L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

RISOTTO CON MELANZANE, POMODORINI, MENTUCCIA E UOVA DI PESCE SPADA

19 Agosto 2017 - Visite (1073)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un primo classico reinventato nella versione risotto con le uova di pesce spada al posto del pesce spada. Gustoso e leggero, vi conquisterà gli occhi e il palato

INGREDIENTI

320 gr Riso per risotti
2 Melanzane viola
q.b. Olio di arachidi
q.b. Olio extravergine d'oliva
10 Pomodorini
q.b. Foglie di menta
2 cucchiaio Uova di pesce spada sott'olio
q.b. Acqua

PROCEDIMENTO

Friggere, in olio di arachide, le melanzane tagliate a tocchetti e metterle da parte. (io ho utilizzato la frittura partendo da olio freddo ma voi potrete friggere come siete abituati a fare o con una friggitrice). Dopo che saranno fritte aggiungere qualche foglia di menta e uno spicchio di aglio schiacciato e mescolare.

In un tegame ampio versare l'olio e.v.o. e il riso, fare tostare in modo da sigillare i chicchi che così terranno bene la cottura. Sfumare con un vino bianco o con un prosecco e lasciare evaporare completamente a fiamma alta.

Aggiungere i pomodorini, abbassare la fiamma quindi aggiungere acqua un mestolo alla volta, al bisogno, man mano che verrà assorbito dal riso, facendo attenzione che i chicchi siano sempre coperti. Unire delle foglie di menta quasi a fine cottura. Regolare di sale, non eccedere perché le uova di pesce spada sott'olio sono salate.

A fine cottura, a fuoco spento unire le melanzane fritte (lasciatene qualcuna per l'impiattamento) mescolare delicatamente, quindi aggiungere due cucchiai di uova di pesce spada e mescolare in modo da distribuirle uniformemente.

 

Impiattare e decorare con qualche fogliolina di menta e con qualche melanzana fritta

CONSIGLI DELLO CHEF

Non eccedere con le uova di pesce spada perché sono salate.

Per decorare, potete utilizzare anche la menta piperita che è più aromatica.

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GATEAU DI PATATE IN CROSTA

Qualche sera fa, mentre preparavo la cena, ho notato che avevo in frigo due rotoli di pasta sfoglia quasi in scadenza. Avendo già messo…

MELANZANE RIPIENE

Nella cucina siciliana (ma un pò in tutta la cucina italiana) è ricorrente vedere le melanzane ripiene. I modi per fare queste melanzane sono…

CARBONNADE BELGA

Questo e' un piatto di origine belga che si mangia insieme alle patatine fritte. Ma in belgio cosa non si mangia con le patatine…

ANELLETTI DI PASTA AL FORNO

Per la preparazione ho utilizzato gli anelletti, un vero must per i siciliani, conditi con ragù di carne e disposti nella teglia a strati…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI