L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA AL CAFFE’ E GANACHE DI CIOCCOLATO BIANCO

28 Settembre 2017 - Visite (1248)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Preparazione

Difficilmente preparo dolci al caffè, perchè? davvero non lo so!
In questo caso mi ispirò la ricetta che lessi nel mio libro di dolci siciliani e mi piacque tanto la semplicità con cui realizzare questa torta. Ovvio, nel libro non c'è la farcitura e non c'è il liquore, non si parla di cioccolata, ma se mi conoscete, sapete bene che se io non ci metto del mio in tutto ciò che preparo (o quasi),  non ci sento "prio". Ecco che nasce una torta deliziosa, un connubio perfetto: caffè e cioccolato bianco con un intermezzo di baileys che smorza e aggiusta il gusto di tutto, al punto che non si capisce più se è una torta al caffè o baileys, ma che piace davvero tanto per questo mix di gusti che si racchiudono in un unico sapore di dolcezza infinita.

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
100 gr Burro
1 bicchiere Latte
3 tazzina Caffè ristretto
150 gr Zucchero semolato
2 Uova
1 bustina Lievito per dolci
200 gr Cioccolato bianco
100 gr Panna liquida
2 bicchieri Baileys
q.b. Cacao amaro
q.b. Chicchi di caffè

PROCEDIMENTO

Montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il burro lavorato a crema e il caffè ristretto.

 

A parte montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.

 

Unire la farina, gradatamente, il latte (e il composto vi sembra troppo denso, aggiungetene ancora un po') e il lievito.

 

Unite i due composti amalgamando bene il tutto.

 

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate una teglia dal diametro 28 (la torta dovrà risultare bassa). Infornate per 30 minuti circa ma fate sempre la prova stecchino.

 

Preparazione della ganache: riducete in pezzi il cioccolato bianco e mettetelo dentro un pentolino con la panna. Fate sciogliere il tutto a fuoco basso e senza far bollire. Appena il cioccolato si sarà sciolto, spegnete e lasciate raffreddare completamente. Poi montate con le fruste elettriche e tenete da parte.

 

Assemblaggio torta: mettete la torta su un piatto da portata e fate delle punture con il Baileys in modo uniforme e fate assorbire per bene.

 

Decorate con la ganache stendendola con una spatola e definendo con dei ghirigori a piacere. Spolverizzate con cacao amaro e decorate con chicchi di caffè.

 

Fate riposare un po' in frigo, così la crema si assesterà meglio rassodandosi, ma tenete qualche minuto a temperatura ambiente prima di servire (fresca, non fredda).

 

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTICCINI DI MANDORLE

I pasticcini alle mandorle......a chi non piacciono?? Facili da preparare e con questa ricetta conquisterete grandi e piccini

PAN D’ARANCIO

Il Pan d'arancio è un dolce siciliano morbido e goloso a base di arancia, veloce e facile da fare. Un  plumcake dal sapore inebriante,…

TORTA NUTELLOSA

La Torta nutellosa è un dolce peccato di gola ma che vale la pena concedersi, apprezzata da tutti, grandi e piccini!! La base è…

TORTA MIMOSA CON CREMA E ANANAS

La torta mimosa è un dolce famosissimo. Normalmente viene preparato per la festa delle donne, l’8 marzo. In famiglia apprezziamo molto questa torta, spesso…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI