L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BACIO PANTESCO

17 Febbraio 2017 - Visite (4783)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Un bacio è una cosa meravigliosa. Ti può portare fino alle stelle!

I baci panteschi sono dolcetti tipici dell'isola di Pantelleria, frittelle croccanti che racchiudono un morbido ed estasiante ripieno di ricotta e gocce di cioccolato.

INGREDIENTI

4 Uova intere
300 gr Farina 00
350 gr Latte
4 gr Lievito di birra
q.b. Olio di semi di mais
q.b. Zucchero a velo
300 gr Ricotta ovina ben asciutta
1 cucchiaio Zucchero
q.b. Gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

Iniziate col preparare il ripieno:

Mettete in un ciotola la ricotta ben asciutta e mescolatela con un cucchiaio di zucchero. Setacciatela ed amalgamatela per bene fino a che diventi una crema. Aggiungete gocce di cioccolato a piacere e mettete a riposare in frigo.

 

Preparate adesso una pastella liscia e senza grumi amalgamando tutti gli ingredienti :

Ponete sul fuoco un pentolino dai bordi alti e versate abbondante olio di semi. Lasciate raggiungere la temperatura di 170° . Per sapere se l'olio ha raggiunto la temperatura ideale basta che immergete uno spiedino di legno, se attorno ad esso si formano le bollicine è pronto.

Per fare le frittelle occorre uno speciale attrezzo, quello che vedete nella foto sottostante:

 

A questo punto immergete l'apposito ferro nell'olio caldo, poi tuffatelo nella pastella e poi di nuovo nell'olio caldo.  La frittella comincerà a staccarsi piano piano e comincerà a gonfiarsi. Magari le prime non vi verranno  bene (è successo anche a me!) ma basta prenderci un pò la mano e tutto filerà liscio.

Poggiate le frittelle appena cotte su un foglio di carta cucina per assorbire l'olio in eccesso.

Eccone una qua sotto.

Farcite poi le frittelle col ripieno di ricotta accoppiandole a due a due per formare i baci. Spolverare con zucchero a velo la superficie.

Bacissimi a tutti!

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

I CANTUCCI

I cantucci sono dei gustosi biscottini secchi toscani, chiamati anche “i biscotti di Prato”. L’ingrediente principale sono le mandorle sgusciate e tostate, che rendono…

TORTINO DAL CUORE CALDO

La ricetta che sto per proporvi è di un dolce a cui non potrete resistere. I tortini dal cuore caldo sono dei fantastici dessert,…

KRAPFEN MAROCCHINE

Krapfen marocchine......sono belle da vedere ma  buonissime da mangiare . A casa mia, in Marocco, queste delizie non mancano mai, soprattutto per la merenda.…

ROTOLO ALLA NUTELLA

Il rotolo alla nutella è un dolce molto goloso, i miei bimbi ne vanno matti! Ovviamente anche mio marito non scherza... ottimo per far…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano