L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

STRUDEL DI MELE

8 Gennaio 2017 - Visite (372)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Il segreto per un ottimo strudel sta nella pasta , deve essere tirata sottilissima, poi mi raccomando la cannella....

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
1 Uovo
80 gr Burro
50 gr Acqua
1 Un pizzico di sale
1 kg Mele golden
30 gr Uvetta
20 gr Pinoli
30 gr Granella di noci
50 ml Rum
2 cucchiaio Cannella in polvere
1 cucchiaio Scorza di limone
2 cucchiaio Zucchero di canna
50 gr Latte intero
2 cucchiaio Pangrattato
2 cucchiaio Marmellata di albicocche

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA PASTA PER LO STRUDEL

In un tegamino scaldate l 'acqua, sale e 50 gr di burro. Disponete la farina sul piano da lavoro, mettete l'uovo al centro e impastate delicatamente unendo il liquido tiepido. Deve risultare una palla piuttosto elastica, battete più volte sul piano. Intanto mettete altra acqua nel tegamino , fate bollire. Ora buttate l ' acqua e coprite la pasta con il tegamino caldo. Fate riposare.

PREPARAZIONE DEL RIPIENO:

Sbucciate le mele e affettarle. In una ciotola mettete mele, cannella ,scorza di limone e lo zucchero di canna. Mettete l ' uvetta a bagno nel rum.

PREPARAZIONE DELLO STRUDEL

Mettete una tovaglietta sul tavolo , infarinatela, stendete la pasta con un mattstrudelcrudoarello, fatela il più sottile possibile. Ora spolverizzate con il pangrattato, distribuire le mele, l ' uvetta strizzata, le noci tritare i pinoli e la marmellata a piccoli cucchiai. Pennellate i bordi con acqua, ora iniziate a chiudere prima i bordi laterali, aiutatevi con la tovaglietta e arrotolare lo strudel, dando una forma regolare. Ora mettetelo sulla placca da forno rivestita da cartaforno. Scaldate il latte con il restante burro e fate sciogliere. Spennellate lo strudel. Fare cuocere per 50 minuti a forno ventilato temperatura 180°.

Decorate con zucchero al velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

La ricetta originale dello strudel prevede la mela renetta, ma  non è facile  trovarla da noi, la golden si adatta benissimo.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

I CANTUCCI

I cantucci sono dei gustosi biscottini secchi toscani, chiamati anche “i biscotti di Prato”. L’ingrediente principale sono le mandorle sgusciate e tostate, che rendono…

STRAWBERRIES BREAD PAN DI FRAGOLE

Quando trovo le Fragole di ottima qualità, mi piace impiegare tutto il frutto, senza gettare via niente, a parte il peduncolo :-) Bene, fatta…

GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE

La glassa al cioccolato è la preparazione ideale per ricoprire o farcire tanti tipi di dolci come la famosa sacher torte viennese, semifreddi, profiteroles ,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano