L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

17 Ottobre 2017 - Visite (542)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e allora basta una crema e l'idea di un assemblaggio veloce ed ecco che nasce un dolce talmente delizioso che assolutamente deve essere condiviso con tutti voi che ci seguite con affetto e voglia di fare. Ecco che vi spiego

INGREDIENTI

1 foglio Pasta sfoglia
300 gr Latte
200 gr Panna fresca
100 gr Zucchero semolato
3 Tuorli
1 Bacca di vaniglia
80 gr Biscotti secchi
60 gr Frumina
1 tazzina Whisky
50 gr Farina di pistacchio
1 Uovo

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA CREMA

Mescolare le uova e lo zucchero fino a far diventare crema.

In un pò di latte tiepido, sciogliere la frumina e versare man mano il resto del latte fino a finirlo e fate lo stessa cosa con la panna.

Aggiungere i tuorli con lo zucchero a crema e l'interno raschiato della bacca di vaniglia.

Mettere il tutto dentro un pentolino a fiamma bassa e mescolare continuamente.

Lasciate che la crema si addensi, senza far bollire e sempre mescolando - deve diventare vellutata.

Ora togliete dal fuoco, fate intiepidire.

ASSEMBLAMENTO  CROSTATA

Aprite il foglio di pasta sfoglia con la sua carta e stendetelo dentro una teglia per crostate , del dimetro 22 /24 cm. Togliete le parti che eccedono dai bordi e tenetele da parte. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Sbriciolate i biscotti con le mani e lasciate anche dei pezzettoni. Ricoprite il fondo della sfoglia con i biscotti. Irrorateli con il whisky.

Versate sopra la crema tiepida e spolverizzate con la farina di pistacchio.

Con la pasta sfoglia avanzata, formate una griglia da mettere sulla superficie della crostata (potete reimpastare e stendere con un mattarello, spolverizzando di farina il piano da lavoro così che la sfoglia non diventi appiccicosa). Battete l'uovo intero e spennellate tutta la pasta sfoglia a vista (con l'uovo che avanza fate una omelette :P)

Infornate a 190° per 25/30 minuti circa o fino a che in superficie la crostata sia ben dorata.

Fate raffreddare e tenete un pò in frigo prima di servire 🙂

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Conservare il dolce che avanza in frigorifero

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA PERE E CIOCCOLATO

Come sempre avevo della frutta matura da smaltire,cosa meglio di una bella merenda dal profumo di cioccolato??? Divorata dai bambini e pere smaltite!!

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

TORTA ROCHET

Questa torta è la reincarnazione dei Ferrero Rocher, all'interno sarà farcita con nutella, panna e nocciole. Inutile specificare quanto sia buona. Fatevi un regalo,…

PAN DI MOJITO

Questa ricetta rappresenta la semplice "scommessa" di voler riprodurre in un dolce, il sapore e il profumo del famoso Mojito Drink. Esperimento perfettamente riuscito…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI