L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CREMA ALLA NOCCIOLA

21 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    8 persone

Per farcire le mie torte uso una grande varietà di creme. Oggi voglio condividere con voi la ricetta della crema alla nocciola, che ha un gusto deciso e un profumo eccezionale.

Questa ricetta non prevede uova, quindi è adatta anche per chi soffre di intolleranza a questo alimento.

E' molto semplice da preparare, perchè basta aggiungere della pasta di nocciole ad una base di crema di latte e il gioco è fatto!

 

INGREDIENTI

150 g di zucchero
80 g di amido di mais
600 ml di latte
3 cucchiaini di pasta di nocciole
2 cucchiai di panna montata
30 g di granella di nocciole

PROCEDIMENTO

In una pentola versate lo zucchero e l'amido e mescolate i due ingredienti.

Riscaldate un pò il latte, senza farlo bollire, e lentamente versatelo nella pentola mescolando il tutto con una frusta a mano.

Portate la pentola sul piano cottura e a fuoco lento fate cuocere la crema, mescolando di continuo, finchè la crema non comincerà a bollire.

Spegnete il fuoco e fate raffreddare la crema.

Quando sarà fredda, aggiungete la pasta di nocciola e la panna montata.

Amalgamate il tutto con una spatola, con delicatezza, cercando di non smontare troppo la panna.

Infine aggiungete la granella di nocciole.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete usare questa crema per farcire torte o altri tipi di dolci, come i bignè.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 6 Giugno 2018

    Antonio

    Brava!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GRANITA AL CAFFE’

E' sempre tempo per fare le granite in Sicilia e la Patria è proprio la Sicilia Orientale, dove oramai le granite sono davvero di…

CIAMBELLA ALLO YOGURT E PESCHE

Anche d'estate possiamo preparare qualcosa di leggero per la nostra colazione,una ciambella leggera senza burro.Ricca di frutta povera di zuccheri e grassi,questa ricetta è…

CROSTATA CON BASE MORBIDA

Questa ricetta è molto semplice da preparare è un'ottima base per creare molti tipi diversi di dolci con un'unica ricetta.
Cream Tart

CREAM TART

Grazie al suo aspetto scenografico la Cream Tart ha fatto impazzire tutto il web e come vedete anche me ! Un vero e proprio…
pan di spagna alternativo

PAN DI SPAGNA ALTERNATIVO

Per una buona  torta ci vuole una buona base, e il pan di spagna è un classico per preparare torte deliziose, allora pronto per voi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI