L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Eventi

COCKTAIL DI GAMBERI

7 Dicembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    6 persone

Il cocktail di gamberi è un famosissimo antipasto di pesce: spesso viene proposto come aperitivo in occasione di happy hours o in cene di lavoro e cerimonie; per la semplicità e la velocità della sua preparazione, però, può essere rivisitato in vista delle nostre tavolate natalizie.

Gli ingredienti principali (salsa cocktail, foglie di lattuga, gamberi o gamberetti, prezzemolo) sono economici e facilmente reperibili. Eppure, presentando il tutto in una coppa o una ciotola di vetro decorata a dovere, riuscirete a impressionare i vostri commensali. Questa ricetta, dunque, non sembra avere punti deboli: è gustosa, leggera e mai banale. Perfetta per stuzzicare il vostro appetito in cenoni tra amici e familiari. Vediamo come fare...

 

INGREDIENTI

600 g di gamberi o gamberetti
530 g di salsa cocktail
1 lattuga
q. b. di prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

Lavate e sgusciate i gamberi (o gamberetti). Separatene una dozzina: di questi non andrete a rimuovere la coda, in quanto vi serviranno alla fine come decorazione. Ma anch'essi vanno cotti, perciò lessate tutti i 600 grammi in acqua salata bollente per 3-4 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare.

Preparate sei coppe o ciotole, in vetro trasparente o altro materiale, in cui servirete i cocktail. Prendete poi la lattuga; lavatela, scartate le foglie esterne più brutte e mettetene da parte dodici: dovranno essere grandi, pulite e senza buchetti vistosi, poiché le userete per rivestire l'interno delle coppe (in ogni coppa andranno due foglie). Utilizzate le foglie centrali della lattuga, tagliate a julienne, per riempire circa metà coppa. Ora che i gamberi si sono raffreddati, asciugateli un altro po', versateli nella salsa cocktail e mescolate.

Riempite ogni coppa, adagiando il composto sulla lattuga, che si insaporirà grazie alla salsa. Decorate ogni coppetta con i gamberi a cui non avete rimosso la coda e una bella spolverata di prezzemolo. Aggiungete, se lo gradite, erba cipollina e una fettina di limone per guarnire il tutto.

I vostri ospiti potranno intingere i gamberi con la coda nella salsa cocktail e gustarli a mo' di fingerfood!

Food blogger

Francesca Iodice
Francesca è una laureanda in Lettere di ventun anni che ha sempre avuto una certa affinità col cibo… Più con quello già pronto che con quello da cucinare! Ma, tra una sessione d’esami e l’altra, ha trovato nei fornelli un gratificante rifugio in cui poter scaricare la tensione. Va matta per il cioccolato e per la frutta di ogni stagione; ama realizzare biscotti, crostate, torte e dessert per addolcire le sue giornate e quelle di chi le sta intorno. Non di rado cucina primi e secondi piatti sfiziosi: pietanze gustose, ma alla portata di tutti!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COLOMBA CON LIEVITO MADRE

Che dire,,,,, era un pallino che avevo da un bel po'...quest'anno ho voluto farla proprio artigianale, come tradizione vuole. Ecco  la colomba ma con…

TRECCINE PROSCIUTTO E PARMIGIANO

Deliziosi stuzzichini che possono essere usati in un antipasto assieme al pane. Ideali per un aperitivo fra amici o colleghi, ma anche da servire…

TORTA DUCHESSA SALATA

Una frolla al parmigiano per una torta salata è stata una scoperta visto che non amo molto la sfoglia, un ripieno saporito, si avvicina…

GELO DI FRAGOLE

Sul web esistono tante ricette che spiegano come realizzare il Gelo di Fragole, da non confondere con il budino alla frutta, il mio ha…

TORTA CHEF & MAITRE

Sono membro di uno dei più bei Gruppi di cucina su FB-  "Chef & Maitre" -, all'interno del quale ho fatto amicizia con tantissime…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI