L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

ARISTA DI MAIALE IN CROSTA DI PANE

3 Gennaio 2018 - Visite (961)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

In queste feste si pensa ad una cena o a base di pesce o a base di carne

Nel secondo caso vi propongo l'arista che si potrebbe preparare in modi diversi ma oggi ve la propongo con una crosta di pane bella da vedere e buona da mangiare

Conquisterete i vostri commensali e soprattutto li stupirete

ALLACCIATE IL GREMBIULE CHE SI PARTE

INGREDIENTI

1500 gr Arista di maiale
1 kg Impasto di pane
300 gr Prosciutto cotto
60 gr Burro
20 gr Parmigiano grattugiato
2 Uova
q.b. Trito aromatico
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Semi di sesamo

PROCEDIMENTO

Incidere l'arista con tagli profondi con un coltello a lama lunga cosi da aprirla a libro,dandole la forma di un rettangolo

Spolverate da entrambi i lati con sale e pepe

Coprire il rettangolo con 100 gr di prosciutto a fette

 

Arrotolare e se é necessario legare come un arrosto

Cospargere l'arista con il trito aromatico e posizionatelo  in una pirofila

Irrorare con un filo d'olio e infornare a 200° per 50 minuti

Impastare la pasta di pane lievitata con un uovo, il parmigiano grattugiato e 3 cucchiai di olio

Far lievitare in un luogo tiepido

Tritare il restante prosciutto con il burro, ottenendo una mousse

Quando la carne sarà cotta e fredda , slegatela se l'avevate legata

Spalmare la mousse di prosciutto

Tirare con un mattarello la pasta di pane dallo spessore di 1 cm

Sistemare l'arista sopra la pasta e arrotolare coprendo tutta la carne

Con la pasta rimasta, preparare un treccia e sistematela al centro del rotolo di pane (con il resto date la forma a del pane)

Spennellare con l'uovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo ( o mandorle a scaglie)

 

Infornare a 190° per 40 minuti

A parte cuocete il contorno che preferite

buona cena

CONSIGLI DELLO CHEF

Non cuocetelo insieme al contorno ( un errore farlo, la parte sotto rimane cruda)

Potete accompagnarlo con delle patate al forno , funghi , piselli e carote

Oltre a prosciutto potete aggiungere della scamorza o sottilette

Tagliate a fettine sottili e servite con una salsina

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PEPERONATA CON PATATE

La peperonata si puo' cucinare usando anche peperoni verdi e/o gialli dipende dai gusti Un piatto vegetariano Da gustare come contorno e con tanto…
Carciofi Pastellati Gustosi

CARCIOFI PASTELLATI GUSTOSI

Oggi vi propongo i  Carciofi Pastellati Gustosi I carciofi sono uno degli ortaggi invernali più amati nella cucina italiana e da me ! Le alternatine…

GATTO’ (GATEAU)DI PATATE

E' una preparazione semplice a base di patate che messa in forno crea una succulenta crosticina. Più comunemente in quel di Palermo lo si…

SCALOPPINE AL MANDARINO

Anche l'occhio vuole la sua parte. E' bello da vedere ed eccezionale da mangiare; vi consiglio di provarlo e semplice da preparare?

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI