L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Rosticceria

STRUDEL DI PASTA SFOGLIA CON PROSCIUTTO E MORTADELLA

4 Aprile 2016 - Visite (707)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Se vi piace la rosticceria siciliana questo strudel soddisferà il vostro palato perché ha un sapore intenso ma nello stesso tempo, non essendo fritto, risulterà meno oleoso.

INGREDIENTI

1 Uovo
200 gr Mozzarella a cubetti asciutta
150 gr Olive nere
150 gr Prosciutto cotto
150 gr Mortadella a cubetti
2 fogli Pasta sfoglia
q.b. Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Stendete 2 rotoli di pasta sfoglia e con un matterello spianateli un pochino per renderli più sottili, dovendoli avvolgere su se stessi risulterà più facile.

image

Dopo aver irrorato con un po di olio le due sfoglie distribuirvi il condimento.

image

Arrotolare su se stessi e  saldare i margini con l'uovo sbattuto. Posizionare in una teglia dopo aver messo della carta forno.

image

Con il resto di uovo sbattuto spennellate per bene gli strudel e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.

image

Quando sono ben dorati sfornare e far riposare qualche minuto.

image

Porzionare e servire.

image

CONSIGLI DELLO CHEF

Bevetevi una bella birretta fresca e buon appetito.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRIOCHE SALATA ….EXTRA LARGE

Vi è mai capitato di trovarvi davanti ad una brioche col tuppo, grande grande e morbidosa? Noooooo ?!?!?   Bhe, nenache io, finchè un…

PANISSA GENOVESE

La panissa genovese,  oggi considerata street food,  servita con gli aperitivi , oppure mangiata per strada, quando io ero piccola, spesso era un pasto…

FOCACCIA RUSTICA RIPIENA

Pizze e focacce per me sono un salvacena,ti capita di aprire il frigo e...che si mangia stasera? Beh a casa mia la farina di…

SFINCIONE CON PANE RAFFERMO

Lo "Sfincione Palermitano" è uno dei più classici e famosi cibi da strada. Tradizionale e spesso presente sulle tavole dei Palermitani, anche se in passato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI