L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLPETTE DI MELENZANE

21 Aprile 2016 - Visite (793)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Le polpette di melenzane sono gustose e buonissime da mangiare fredde quindi si possono utilizzare anche come aperitivo, secondo ecc.....

 

INGREDIENTI

2 Melenzane
1 Uova
80 gr Grana padano grattugiato
q.b. Pangrattato
q.b. Prezzemolo tritato
5 Aglio
q.b. Sale
q.b. Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Per preparare questo piatto per prima cosa bisogna bucciare le melenzane tunisine, tagliarle a tocchetti e bollirle in abbondante acqua salata.

12986785_10207948873952461_1278498072_o

Successivamente bisogna farle raffeddare e strizzarle bene.

13016689_10207949161239643_1118625754_o

Aggiungere tutti gli ingredienti cioè l'uovo, il pan grattato, il grana padano, il prezzemolo, il pepe e l'aglio tritato finemente.

13009881_10207949491927910_955248437_o

Impastare il tutto e fare delle polpette da passare nel pan grattato.polpette di melenzane 1

In fine friggerle nel olio d'oliva. E il piatto e pronto!!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Ricordate di fale almeno intipidire per gustare meglio il sapore.

Food blogger

Patrizia Pizzo
Sono una persona dinamica mamma e moglie tempo pieno a cui piace tantissimo l'estate e i piaceri della vita tra cui la cucina che mi rilassa e mi mette di buon umore.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BOCCONCINI DI VITELLO ALLE ERBE

Bocconcini di vitello con una salsina cremosa profumati da erbe mediterranee, ingrediente indispensabile di questa ricetta, quindi ci serve un bel mazzetto fresco e…

TONNO AL SUGO (TUNNINA AMMUTTUNATA)

Un ottimo secondo da preparare preferibilmente in estate, per reperire facilmente gli ingredienti necessari. Il sugo deliziera' anche i palati  più difficili, fino a…

SARDE A BECCAFICO

Tutti sappiamo (o forse non tutti.....) che molti piatti tipici, tradizionali, ma soprattutto famosi, della nostra bella Sicilia, nascono dalle imitazioni dei piatti belli e…

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Le sarde a beccafico sono un secondo piatto nato in Sicilia, che all'occorrenza può trasformarsi in antipasto per un menù di pesce più elaborato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI