L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

CREMA AL LIMONE

14 Maggio 2016 - Visite (718)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un liquore fresco buono e molto facile da fare..e poi da noi in Sicilia  non può mancare. Da tenere  in frigo soprattutto in estate??

INGREDIENTI

1 litri Alcool per liquori
2 litri Latte intero
2 kg Zucchero semolato
8 Limoni gialli

PROCEDIMENTO

Cominciamo sbucciando i limoni con un pela patate evitando così di prendere la parte bianca.

Mettere la buccia a macerare con 1 lt di alcool (750 ml se si vuole più leggero) per 8 gg. 20160504_111117

Trascorsi gli 8 gg iniziamo a sciogliere i 2 kg di zucchero nei 2 l di latte e mettere poi a scaldare, appena comincia a fare la schiumetta spegnere e fare raffreddae.

Intanto filtriamo l' alcool

20160511_164041

Poi versiamo l'alcool filtrato nel latte con lo zucchero

20160511_164055

Mescoliamo bene fino che i due liquidi si amalgamino del tutto.

Mettere il liquore nelle bottiglie e tenere in frigo.  Consumare freddo e ancor meglio nei bicchierini da limoncello ghiacciati.

CONSIGLI DELLO CHEF

Ogni volta che si usa, agitare la bottiglia per bene .

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono una ricetta di pesce tradizionale, presente nel patrimonio gastronomico di numerose regioni italiane: questa è una delle versioni che troviamo…

IRIS CON RICOTTA

Anche le iris con la ricotta fanno parte della nostra  tavola calda,insieme alla rosticceria. Buona sia per la colazione che per la merenda

LIQUORE AL MANDARINO E CANNELLA

Il liquore al mandarino è un liquore a base di agrumi, un ottimo digestivo della tradizione siciliana. ottimo da gustare freddo, specialmente dopo i…

TARALLI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Esubero di lievito madre? Che fare? Ecco dei buonissimi taralli che al mio paese in realtà chiamiamo 'Friselle'. Uno tira l'altro. Croccanti, fraganti, in…

CAPONATA DI PESCE SPADA

Chi non conosce La caponata di melanzane!! forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!! Si perchè…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI