L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

RAFFAELLO

16 Maggio 2016 - Visite (557)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Preparazione

Cosa c'è di meglio che la dolcezza di una pralina Raffaello?  Davvero una bontà da 'uno tira l'altro': Provare per credere!

INGREDIENTI

200 gr Cioccolato bianco
250 gr Mascarpone
150 gr Waferini alla vaniglia
30 Mandorle

PROCEDIMENTO

19

Sciogliere il cioccolato bianco nel microonde, incorporare il mascarpone e amalgamare bene il tutto.

Poi polverizzare i wafer nel mixer e aggiungerli al composto di mascarpone e cioccolato, insieme a 125 g di farina di cocco. Mescolare bene il tutto e riporre il composto in frigo per 40' circa.

Prelevare il composto dal frigo, prelevare la quantità di una noce di composto, aggiungere al centro una mandorla e poi formare una pallina da rotolare nella restante farina di cocco.

Riporre i Raffaello nei pirottini e poi in frigo per almeno 2/3 ore circa prima di degustare.

17

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CUDDURE DI PAN BRIOCHE

In Sicilia, ogni anno a Pasqua è tradizione preparare le "cuddure", questo soffice biscotto che abbracciando un uovo sodo, rende piacevole il fine pasto…

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e…

CHIACCHIERE

Le chiacchiere sono i dolci tipici del Carnevale e rappresentano il dessert ideale e perfetto per una festa in maschera. Le chiacchiere si realizzano…

BISCOTTI DI SUGNA

Un biscotto tipico "modicano". Anche se il nome indica la sugna che sarebbe un tipo specifico di grasso viscerale del maiale, in pratica viene…

CIAMBELLA ALLO YOGURT E PESCHE

Anche d'estate possiamo preparare qualcosa di leggero per la nostra colazione,una ciambella leggera senza burro.Ricca di frutta povera di zuccheri e grassi,questa ricetta è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI