L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CIOCCOLATO PLASTICO

5 Maggio 2016 - Visite (1466)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La mia passione per le torte decorate nasce qualche anno fa ma...avevo già assaggiato qualche torta rivestita di pasta di zucchero e sinceramente l'ho trovata stucchevole,avevo notato poi che non ero l'unica,molti avevano scartato la decorazione e mangiato solo l'interno,quindi dopo svariate ricerche ho cominciato a provare e... ed ecco a voi il cioccolato plastico,il risultato è ottimo, chi ha assaggiato le mie torte può confermare,si mangia tutto!

INGREDIENTI

200 gr Cioccolato bianco
2 cucchiaio Miele
1 cucchiaio Acqua
q.b. Colorante alimentare liposolubile

PROCEDIMENTO

Tritate o tagliuzzate il cioccolato,scioglietelo poi a bagno maria aggiungendo il miele e l'acqua (il cucchiaio non pienissimo) rivestite un contenitore con la pellicola trasparente e versate il cioccolato fuso,lasciatelo intiepidire.

Una volta freddo lavoratelo un po (poco perchè è ancora troppo morbido altrimenti rilascerà l'olio)

IMG_20160505_094833 IMG_20160505_095513

Ecco come si presenta dopo 10-15 min.

IMG_20160505_101853

Quando è freddo copritelo con la pellicola e prima dell'utilizzo lasciatelo riposare almeno 24 ore...adesso potete colorarlo come più vi piace con colori alimentari liposolubili (meglio in polvere)

IMG_20160505_101722

CONSIGLI DELLO CHEF

Il cioccolato plastico a differenza della pasta di zucchero è un po' più difficile da lavorare,si scioglie velocemente col calore delle mani e si segna facilmente con le impronte,quindi vi consiglio di lavorarlo con i guanti e con l'aiuto di zucchero a velo.

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLA ALL’ARANCIA

Questa ricetta è frutto di un'amicizia che nacque nelle campagne della Sicilia orientale tra una ragazza di 25 anni ed una signora anziana di…

CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO

Oggi vi propongo una bella crostata fresca, deliziosa e dal sapore delicato: la crostata con ricotta e gocce di cioccolato! Avendo il marito siciliano,…
palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

MINI CHIFFON CAKE

La mini chiffon cake è un dolce di origine americana di una sofficità unica, come una nuvola. L'ho chiamata 'mini', perchè ho utilizzato le…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI