L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TARTUFI AL CIOCCOLATO

27 Maggio 2016 - Visite (1218)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Queste palline di tartufi vanno gustate in qualsiasi momento e uno tira l'altro, vi consiglio di provarle.

INGREDIENTI

200 gr Cioccolato fondente
1 cucchiaio Burro
3 cucchiaio Panna liquida fresca (da banco frigo)
3 cucchiaio Zucchero semolato
4 cucchiaio Cacao amaro
1 Tuorlo
Biscotti secchi tritati
Cocco disidratato

PROCEDIMENTO

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, unite il burro, panna e fate cuocere per 10-minuti.

Unite 2 Cucchiai di cacao e cuocete per 5 minuti.

Togliete dal fuoco, aggiungete un tuorlo e mettete in frigo per un'ora.

Sistemate in un piatto il cacao rimasto , in un altro i biscotti tritati, in un terzo il cocco.

Fate delle palline con l'impasto freddo e giratele in uno dei piatti con le polveri dolci.

Servite.

20160525_145711

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

NUTELLOTTI

I nutellotti sono dolcetti golosi e semplici da preparare; infatti bastano solo 3 ingredienti. Proviamo a farli?? Mettiamoci al lavoro :)

TORTA PANNA E FRAGOLE

Ho preparato la torta panna e fragole per il compleanno di mio cognato che adora i dolci con la frutta. La ricetta è a…

TORTA AL CACAO SENZA UOVA

Il dolce che vi propongo oggi è una buonissima torta, molto soffice, dall’intenso sapore di cacao. Un piccolo peccato di gola da potersi permettere…

PIGNOLATA PALERMITANA

Di pignoccata o pignolata  ce ne sono diverse.Quella più conosciuta è la pignolata messinese caratterizzata dal fatto che le palline (simili a delle piccole pigne)…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI