L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CREMA AL CIOCCOLATO

24 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

La crema al cioccolato è una tra le creme più utilizzate per i dolci in pasticceria. Una crema versatile, adatta per farcire torte e bignè.

Ottima anche servita in coppa come dessert al cucchiaio accompagnata con dei biscottini.

La preparazione è la stessa della classica crema pasticcera, solo che in più viene aggiunto il cioccolato fondente a pezzetti.

 

INGREDIENTI

500 ml di latte
3 rossi di uovo
60 gr di zucchero
75 gr di farina
mezza bacca di vaniglia
100 gr di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

In una ciotola, lavorate i rossi di uovo con lo zucchero fino a che non si sciolga completamente. Incorporate lentamente la farina setacciata e la polpa della mezza bacca di vaniglia.

Nel frattempo, in una pentola a fondo alto, fate scaldare (ben caldo) il latte assieme alla bacca di vaniglia svuotata. Aggiungete a filo il latte al composto delle uova sempre mescolando con una frusta a mano.

Una volta incorporato tutto il latte, trasferite la crema nella pentola e rimettetela sul fuoco a fiamma dolce e mescolate di continuo fino a che la crema non si addensa. Aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a che non sia sciolto completamente.

Mettete la crema in una vassoio di vetro, coperta da pellicola a contatto, e mettetela in frigo a raffreddare. Prima di utilizzare la crema date un’altra bella mescolata.

CONSIGLI DELLO CHEF

Usate un buon cioccolato fondente almeno al 70%

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BACIO PANTESCO

Un bacio è una cosa meravigliosa. Ti può portare fino alle stelle! I baci panteschi sono dolcetti tipici dell'isola di Pantelleria, frittelle croccanti che…

RAME DI NAPOLI

Cioccolatosi dolci tipici e tradizionali,da bambina dopo il fatidico ""regalo dei morti" si scappava a mangiare le RAME .. Ognuno ha la sua versione,io…

BISCOTTI CANESTRELLI

Ottimi per l'ora del thè ma anche la mattina a colazione li ho sempre adorati,dopo qualche prova e qualche modifica sono arrivata al risultato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI