L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CHEESECAKE AL COCCO E NUTELLA

8 Agosto 2016 - Visite (1760)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

La Cheesecake al cocco e Nutella e una torta fredda semplicemente libidinosa. Non ha bisogno di cottura, ideale per gustare un dessert fresco per l'estate?

INGREDIENTI

300 gr Panna fresca
250 gr Philadelphia
125 gr Yogurt al cocco
Zucchero a velo
2 cucchiaio Farina di cocco
2 cucchiaio Latte
6 foglie Colla di pesce in fogli

PROCEDIMENTO

Per la base:

Frullate i biscotti con un mixer, poi fondere il burro ed aggiungetelo alla polvere di biscotti e mescolate bene.

Versate il composto in uno stampo a cerniera rivestito con della carta forno.

Livellatello su tutta la superficie e pressate con il dorso di un cucchiaio. Trasferite la base di biscotti in frigorifero. Lasciatela solidificare per una mezz'oretta.

Per il  ripieno:

mettere in acqua fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti. Montate a neve ben ferma la panna ben fredda da frigo. In una ciotola a parte mescolate velocemente il formaggio philadelphia insieme allo yogurt al cocco, la farina di cocco e lo zucchero a velo per farlo ammorbidire.

Aggiungete questo composto alla panna montata e mescolate per bene con la frusta elettrica a bassa velocità oppure a mano delicatamente dall'alto verso il basso.

In un pentolino riscaldate due cucchiai di panna liquida o latte (senza raggiungere il bollore ) ed aggiungete la colla di pesce ben strizzata.

Mescolate e fate sciogliere completamente per evitare grumi. Fate raffreddare leggermente e aggiungete al composto che avete precedentemente montato la colla di pesce e mescolate.

Prendete la base di biscotti dal frigo e versate il composto sulla base di biscotti. Quindi riponete la Cheesecake in frigorifero per farla solidificare, per almeno 4 ore. Ora che la Cheesecake e pronta spalmatevi sopra un'abbondante strato di Nutella , precedentemente ammorbiditela in un pentolino o al microonde e spolverizzate con del cocco grattugiato.

Quindi fate riposare nuovamente in frigorifero per mezz'ora prima di servirla.

20160729_20232920160730_160939

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MUFFIN CIOCCOLATO E CILIEGIE

Tutti siamo convinti che siano un'invenzione americana,in realtà l'origine dei muffin è inglese e inizialmente erano salati. Il nome deriva da Mouflet,(ora capisco il…

ALBERELLI DI NATALE

In prossimità delle feste natalizie possiamo preparare un "alberello" commestibile. Un'idea molto carina e ben accetta anche per i più piccini. Possiamo sbizzarrirci con…

TORRONE DI SESAMO (O CUBAITA)

Il dolce tradizionale della Contea di Modica per le festività del Natale. Un insieme di sapori, tra scorze d'arance,miele ,zucchero, mandorle e cannella uniti ai semi…

CUPCAKE CON CAMY CREAM

I cupcake sono dei fantastici dolcetti americani a forma di minitorte cotti in pirottini di carta e poi farciti in superficie con varie creme.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI