L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CROSTATA CON FARINA INTEGRALE CREMA ALLA CREMA DI LIMONE E MANDORLE

11 Gennaio 2017 - Visite (728)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Vi voglio parlare di questa torta dove l'ingrediente principale e' il profumo dei limone e le mandorle. Ottima in estate anche con un bel bicchierino di limoncello freddo.

INGREDIENTI

200 gr Farina integrale
600 gr Farina 0
360 gr Burro
600 gr Zucchero di canna
6 Tuorli
4 q.b. Buccia di limone grattugiata
1 gr Latte
130 gr Amido di mais
1 bustina Vanillina bustina
600 gr Mandorle pelate
8 Uova
190 gr Zucchero semolato
2 cucchiaino Aroma al limone

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELL PASTA FROLLA

Lavoriamo 600 gr di farina 0,  200 gr di farina integrale, 360 gr di burro ammorbidito e 300 gr di  zucchero di canna,unire la buccia grattugiata di 2 limoni ed il pizzico di sale. Continuando ad impastare aggiungere anche 6 tuorli fino a fare amalgamare tutti gli ingredienti e formare un panetto. Mettere a riposare in frigo per 1 ora.

PREPARAZIONE DELLA CREMA AL  LIMONE

Sciogliere con le mani i 130 gr di amido con i 190 gr di zucchero semolato nel latte freddo cercando di non lasciare grumi. Ora mettiamo a riscaldare il tutto sempre continuando a mescolare e, a metà cottura, aggiungere la bustina di vanillina e continuiamo a mescolare fino ad ottenere la consistenza giusta per la crema (dovrà essere vellutata). Togliere dal fuoco versare la crema in una ciotola e coprire con pellicola  a contatto. Quando sarà fredda aggiungere 2 cucchiaini di gelatina all'aroma di limone e mescolare stando attenti a non smontare

STRATO DI COPERTURA ALLE MANDORLE

Intanto che la crema si raffredda prepariamo la copertura di mandorle tritando 3/4 delle stesse, molto finemente; il resto le tritiamo grossolanamente.

Uniamo ora i 300 gr di zucchero di canna rimasti con la buccia grattugiata di 2 limoni e gli 8 tuorli, amalgamare tutto e per ultimo aggiungere gli albumi montati a neve con movimenti delicati.

ASSEMBLAMENTO DELLA TORTA

Stendiamo la pasta frolla, sistemandola in una teglia rettangolare; versare la crema pasticcera e sopra il composto alle mandorle, evitando di far mescolare i due composti .

Cuocere in forno caldo a 180°C per 45 min. Lasciare raffreddare e mettere in frigo .

Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MUFFIN CIOCCOLATO E CILIEGIE

Tutti siamo convinti che siano un'invenzione americana,in realtà l'origine dei muffin è inglese e inizialmente erano salati. Il nome deriva da Mouflet,(ora capisco il…

SFINGE DI SAN GIUSEPPE

La ricetta delle sfinge non è elaborata,ma la procedura della frittura è importate. La bassa temperatura dello strutto all'inizio permette una giusta lievitazione.Così avrete…

CIOCCOLATO DI MODICA AL SALE DI TRAPANI

Il "Cioccolato di Modica",è diventato negli anni l'eccellenza dell'arte dolciaria modicana.E' un cioccolato grumoso ma si scioglie in bocca e la caratteristica è dovuta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI