L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

BRIOCHES

22 Novembre 2016 - Visite (7990)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

A Palermo "a broscia"(brioche)  viene mangiata di più in estate con gelato e panna. In altre parti della sicilia con la granita. Io l'ho fatta senza tuppo ma quella originale lo ha.

E' molto morbida e conservata in sacchetti di plastica si conserva per 2/3 giorni

Adesso andiamo al procedimento......

 

INGREDIENTI

1 kg Farina 00
100 gr Strutto
150 gr Zucchero semolato
20 gr Sale
500 ml Acqua
40 gr Lievito di birra
1 Uova
q.b. Latte

PROCEDIMENTO

Mettere tutti gli ingredienti nell impastatrice (tranne uovo e latte) e impastare per 10/15 minuti.

Fare riposare in un luogo caldo fino a quando non sara' raddoppiato il suo volume.
Formare dei panetti di 80 g ciascuno fare lievitare anche in forno spento solo con la luce accesa. Appena il loro volume sara' raddoppiato, spennellare con uovo sbattuto con un pò di latte e infornare a 180° x 15 minuti, poi dipende dal forno quindi affinchè  saranno ben dorate.

.12717423_798837840261326_3798167006308989720_n 12688144_798837803594663_4192695909747842910_n

mery3

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete farcire la brioche anche con della nutella,marmellata e perche' no anche con maionese e salumi. Mangiatele sia dolci che salate insomma

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI AL BURRO

Provati per la prima volta... sono eccellenti e facili da fare , morbidi gustosi e piaciuti a tutti

COLOMBA SALATA

E se usassimo lo stampo della classica colomba di Pasqua per inventare una nuova ricettina? Non sarà un dolce, come ci si potrebbe aspettare…

PESCHE SICILIANE

Da quando vivo in sicilia ho conosciuto questo delizioso dolce, un dolce lievitato tipico di questa straordinaria regione. All'inizio lo mangiavo fatto da altri,…

PANE ALLE OLIVE NERE

Il pane alle olive nere è una ricetta molto semplice e gustosa. L' aggiunta di olive all'impasto, dona al pane un sapore prelibato. Questa…

PIZZE FRITTE E BACCALÀ

Una prelibatezza della provincia di Foggia. Si tratta di frittelle di pasta di pane che contengono pezzi di baccalà sfilettato. Ottime da gustare soprattutto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI