L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLLO AL CURRY

1 Dicembre 2016 - Visite (602)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

E' una ricetta che unisce il salato alla dolcezza della mela .

Puo' sembrare un po' strano ma posso garantirvi che il sapore e' molto gradevole ,anche i miei figli nel cucinarlo mi dissero "mamma ma che fai??" e poi hanno fatto il bis e sono certa che anche voi lo farete .

L'unica cosa che vi dico e' di provarlo e poi mi direte

BUON LAVORO E BUON APPETITO

INGREDIENTI

6 Sovracoscia
1 Cipolla
1 Aglio
1 Mela golden
1 cucchiaio Farina
100 ml Panna da cucina
q.b. Brodo di carne
1 cucchiaino Curry
q.b. Olio di semi di arachidi
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Preparare un brodo di carne secondo vostro uso.

Privare le cosce della loro pelle e del loro grasso in eccesso.

14359206_937936006351508_2806683098077822741_n

Soffriggere in una casseruola, abbastanza capiente, o in una padella,  le cosce da ambo i lati, salandole e pepandole.

14568025_937936056351503_7436789551615704812_n

Tagliare finemente aglio e cipolla e soffriggere nello stesso  olio.

Tagliare la mela a dadini piccolini.

15284023_10211538112312189_8814287284272855593_n

Aggiungere la mela , il curry e la farina diluiti in mezzo bicchiere di brodo cuocendo per 5 minuti. Aggiungere le cosce messe da parte e se occorre aggiungere altro brodo e far cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.

Trascorsi i 25 minuti, aggiungere la panna e far cuocere altri 5 minuti.

14446149_937936186351490_1467211243035542274_n

A questo punto la vostra cena sara' pronta.
Servire ben caldi accompagnandoli con la loro  salsa

.14522836_937936126351496_3169484353421174741_n

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete potete aggiungere anche funghi tagliati a listrelle o accompagnati con puree' di patate

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREPES DI ALBUMI PROTEICHE

Buongiorno amici sportivi, oggi voglio presentarvi una ricetta velocissima che ho realizzato utilizzando una delle fonti proteiche con più alto valore biologico, ovvero la…

FETTINE ALLA BOLOGNESE

Qui dalle mie parti (Ciociaria) c’è una trattoria tipica che fa le fettine alla bolognese da generazioni. Ogni tanto vado a mangiare li proprio…

FALSO MAGRO

E' chiamato "Falso magro" perchè in apparenza sembra un classico rollè leggero.Questo arrotolato di manzo ,invece è un secondo piatto ricco e saporito,tipico della…

SARDE A BECCAFICO

Un altro piatto della nostra bella cucina siciliana, servito come antipasto o come un secondo Saporito e ghiotto e.... SICURAMENTE DA PROVARE :)  

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI