L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLPETTE DI RICOTTA AL POMODORO

25 Novembre 2016 - Visite (734)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta ideale per gli amanti della ricotta. Per me è stato amore a prima vista.

Ve le straconsiglio!

INGREDIENTI

400 gr Ricotta ovina ben asciutta
1 Uovo
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Foglie di basilico
Mollica fresca

PROCEDIMENTO

Aggiungete alla ricotta ben asciutta 1 uovo intero, un trito di basilico, abbondante parmigiano grattugiato,  sale q.b. e mollica di pane raffermo passata al mixer (orientativamente mezzo bicchiere di plastica, serve ad assorbire eventuale umidità della ricotta).

Mescolare accuratamente, prelevate l'impasto con cucchiaio da gelato  e con le mani infarinate cominciate a formare le polpette. Passatele quindi in un velo di farina ed adagiatele su carta forno.

In un pentolino dai bordi alti versate dell'olio di semi. Quando sarà a temperatura giusta (circa 170°, se non avete il termometro da cucina utilizzate uno spiedino di legno e aspettate che si formino le bollicine attorno ad esso), con molta delicatezza immergete le polpettine due alla volta e lasciatele leggermente dorare.

IMG_20161123_210452

Quindi adagiatele su carta assorbente.

Preparate una salsa di pomodoro. Io ho utilizzato pomodoro fresco aromatizzato con basilico e 2 spicchi d'aglio interi che a fine cottura  elimino.

Quando la salsa comincia a restringersi versatevi le polpettine che farete sobollire per una decina di minuti. Condite a cottura ultimata con uno stretto giro di olio.

 

Buon appetito!

 

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA SALATA CON SALSICCIA E ZUCCHINETTE

Spesso ci ritroviamo con tanti residui in frigorifero senza sapere come impiegarli. Ecco che  nascono le ricette svuotafrigo. Consapevoli che nulla va sprecato, perchè il…

INVOLTINI DI MELANZANE

Adoro le melanzan e cerco di farle in tutti i modi possibili,questo è un modo semplice per preparare le melanzane. Antipasto, secondo o contorno..fate…

POLIPETTI MURATI (IN UMIDO)

Polipetti "murati" , cioè in umido, chiamati così probabilmente perché vengono cotti con il coperchio, rilasciando tutto il loro sapore e profumo nella pietanza.…

BOCCONCINI DI VITELLO ALLE ERBE

Bocconcini di vitello con una salsina cremosa profumati da erbe mediterranee, ingrediente indispensabile di questa ricetta, quindi ci serve un bel mazzetto fresco e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI