L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

PAN D ‘ARANCIO

21 Dicembre 2016 - Visite (998)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Classica torta siciliana, leggera ,semplice e veloce da preparare. Ottima per la colazione.

INGREDIENTI

250 gr Farina 00
250 gr Zucchero semolato
3 Uova
125 ml Olio di semi di girasole
2 Arancia
8 gr Bustina lievito per dolci
200 gr Zucchero a velo
50 gr Pistacchio in granella

PROCEDIMENTO

Lavare un'arancia e con un pelapatate sbucciatela; ora togliete la parte bianca e tagliatela a pezzetti e frullatela insieme alla buccia.

Montate le uova intere con lo zucchero semolato, unite l'olio e l'arancia frullata. Setacciate la farina con il lievito. Unite delicatamente. Accendere il forno a modalità statica a 180°, imburrate uno stampo e versate il composto, abbassate la temperatura a 160°,cuocete per 30-35 minuti.

Intanto  preparate la glassa, in una ciotola setacciare lo zucchero al velo e  con il succo di mezza  arancia fate una cremina non troppo liquida. Versate la glassa sulla torta ancora tiepida, a piacere potete decorare con granella di pistacchio.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Cupcake vegani

CUPCAKE VEGANI CON I CACHI

Questo è un dolce molto gustoso e semplice, ideale per chi segue una dieta vegana, visto che non ci sono ingredienti di origine animale.…

TORTA ALLO YOGURT E FRUTTA

La torta allo yogurt è frutta è un dolce sofficissimo e profumato adatto sia per la prima colazione che per la merenda. Semplicissimo e…

PASTIERA NAPOLETANA

Dolce della Pasqua napoletano...... non può mancare sulle nostre tavole! Con le dosi sotto descritte ho preparato tre pastiere: due da c.18 e una…

TORTA ALL’ANANAS E NOCI

In questo dolce, la cui ricetta base ho riveduto e corretta, mi è piaciuto giocare con la frutta secca, un po' in farina e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI