L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

AFFOGAGATTI

2 Febbraio 2017 - Visite (1172)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Perché si chiamano affogagatti??

Forse perché hanno la forma di piccoli pesciolini?........ e chi lo sa !

A noi piace prepararli e soprattutto .....mangiarli :p

 

 

INGREDIENTI

400 gr Farina 00
100 gr Burro
1 Bustina lievito per dolci
1 Vanillina bustina
2 Uova
120 gr Zucchero semolato
50 gr Latte

PROCEDIMENTO

In una planetaria impastare tutti gli ingredienti per almeno 2/3 minuti

Formare un panetto avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigo per almeno 15 minuti

 

Preriscaldare il forno a 180° e rivestire una placca con della carta  forno

Trasferire il panetto sul piano di lavoro

Staccare piccoli pezzi di impasto e formare una serpentina di 10 cm circa e attorcigliare a spirale

 

Sistemare sulla placca e cuocere in forno per 15 minuti o finchè non saranno dorati

A cottura ultimata,togliere la placca dal forno e farli raffreddare

 

Nel frattempo preparare la glassa

GLASSA:

120 g DI ZUCCHERO A VELO

20 g DI ALBUME

QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE

In una ciotola mettere gli albumi e  con una frusta sbatterli leggermente,man mano aggiungere lo zucchero a velo,aggiungere il succo di limone e continuare con la frusta fino a quando non sarà liscia

 

Spennellare i biscotti con la glassa e lasciarli asciugare prima di servire

CONSIGLI DELLO CHEF

Si conservano bene in una scatola porta  biscotti anche per 10 giorni

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RICCIOLI SFIZIOSI DI PASTA SFOGLIA

I riccioli sfiziosi di pasta sfoglia sono creati con rettangoli di pasta sfoglia e zucchero. Due ingredienti semplicissimi che creano un dessert croccante, leggero…

TORTA PAN DI STELLE

La torta pan di stelle è un dolce golosissimo, fresco e di grand`effetto. Semplicissimo e velocissimo da preparare, non necessita di alcuna cottura ma…

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Fresca,leggera e colorata.La cheesecake è il dessert estivo per eccellenza,da preparare in anticipo e decorare qualche ora prima di essere servito.Con la stessa ricetta…

BISCOTTI DELIZIOSI AL LIMONE

La ricetta di oggi sono dei deliziosi biscottini al limone. Ho trovato questa ricetta sul web e mi ha incuriosito molto, l’ho voluto provare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI