L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BABA’ AL RHUM

31 Gennaio 2017 - Visite (543)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Per una buona riuscita del babà basta fare una buona incordatura  dell' impasto ,cioè la pasta deve essere ben elastica , poi una buona lievitazione.

INGREDIENTI

290 gr Farina manitoba
110 gr Burro
4 Uova
50 ml Latte intero
15 gr Lievito di birra
275 gr Zucchero semolato
1 Un pizzico di sale
1 Arancia
100 ml Rum
1 cucchiaio Miele
100 gr Gelatina neutra

PROCEDIMENTO

Preparazione del lievitino:

In una ciotola mettete 40 gr. di farina , il miele, il lievito e il latte tiepido, impastare il tutto, coprite con la pellicola e fate lievitare in un luogo tiepido fino a quando raddoppia il volume.

Preparazione del babà:

setacciate la farina nella planetaria oppure in una larga ciotola, mettete il burro morbido, le uova, 75 gr. di zucchero, il sale e una grattatina di scorza di arancia, ora il lievitino.Impastate delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite la ciotola e mettete in forno spento a luce accesa a lievitare per un ora. Imburrate gli stampini da babà, ora mettete un pò  di impasto circa un pò più della metà dello stampino.Fate lievitare fino a raggiungere il bordo.

Scaldate il forno statico a 180° , infornate i babà e mettete una ciotola con acqua calda nel forno, così il vapore manterrà morbido il babà. Fate cuocere per 25- 30 minuti.

Preparazione della bagna al rum:

In un tegamino mettete il resto dello zucchero la buccia  dell ' arancia e mezzo litro di acqua, fate bollire , ora levate la buccia di arancia e mettete il Rhum, immergete i babà ancora caldi nella bagna e fate riposare un pò.

Pennellate di gelatina per lucidarli.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per una buona riuscita dei babà vi consiglio una buona farina ricca di glutine, almeno una 300w.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Ogni anno, diventata ormai una tradizione, preparo i biscottini di Halloween per la mia famiglia. La preparazione è semplice, basta preparare un impasto tipo…

TENERINA AL CIOCCOLATO

Per fare una buona torta al cioccolato occorre un ottimo cioccolato  di qualità, leggete sempre la quantità di burro di cacao contenuto nel cioccolato.…

CROSTATINE DI FROLLA SENZA LATTOSIO

La pasta frolla senza lattosio è ideale sopratttuto per gli intolleranti al lattosio, ma anche per chi vuole una frolla più leggera senza rinunciare…

COPPA FRAGOLOSA

Viva la primavera e le sue produzioni, tra cui le fragole che in questo periodo sono davvero buone e mature. Cosa fare? Vi propongo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI