L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

BACCALÀ

17 Novembre 2016 - Visite (381)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Portare in tavola un piatto sano e gustoso a base di pesce, cucinato in modo tradizionale e mediterraneo, ma soprattutto molto facile da realizzare, è un motivo in più per cucinare la mia ricetta.

INGREDIENTI

1 kg Baccalà
2 cucchiaio Concentrato di pomodoro
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
50 gr Capperi
100 gr Olive nere
2 spicchi Aglio
Sale
Pepe
q.b. Acqua

PROCEDIMENTO

Mettere il baccalà a bagno per giorni  (2 o 3 giorni) rinnovando l'acqua almeno 3 volte. Tagliare a pezzi il pesce e friggere i pezzi in abbondante olio caldo. In un'altra padella mettere un pò d'olio con aglio, che dovrà rosolare, poi il concentrato di pomodoro con un pò d'acqua . Condire con sale, pepe, un po di olive nere e capperi. Unire poi i pezzi di baccalà fritti, coprire il tegame e far stufare a fuoco lento per 10-minuti circa.

Servire 🙂

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FRITTATINE DI MAIS

Questa ricetta nasce da un'idea ,in un giorno che avevo la casa invasa da compagne delle mie figlie ed da allora è ormai  una…

RAGÙ DI POLPO

In Puglia il polpo è preparato in tantissimi modi , dall antipasto al piatto unico , al secondo , oggi vi propongo un ragù…

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

GATTÒ DI PATATE ALLA PALERMITANA

Il gattò di patate  dal francese gateau( pronuncia gatò) ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che…

FUSI DI POLLO AI PEPERONI

Le ricette per preparare il pollo, sono infinite,ma oggi lo prepariamo con i peperoni.... Un succulento secondo piatto con pochi ingredienti, ma parecchio gustoso.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI