L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

BISCOTTI AL BURRO

14 Aprile 2016 - Visite (1392)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

I biscotti al burro sono, tra i tanti, quelli che più preferisco per la loro infinità bontà, fragranza e delicatezza. Inutile dirvi che sono davvero uno tira l'altro. L'unico consiglio che posso darvi è di farli in quantità industriali ....... pochi non basteranno 🙂

INGREDIENTI

400 gr Farina 00
300 gr Burro
150 gr Zucchero a velo
70 gr Latte
q.b. Cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Lavoriamo lo zucchero a velo con il burro con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso e morbido (oppure aiutatevi con una planetari).
Aggiungiamo il latte fino a farlo assorbire del tutto.
Aggiungiamo la farina, poco per volta,  fino a farla incorporare completamente.
Si otterrà un composto piuttosto morbido che metteremo dentro un sache a poche con un beccuccio per romias (oppure a stella grande)
 romias
Cominciamo a formare i biscotti direttamente dentro la teglia rivestita di carta forno, decidiamo noi la dimensione e la forma
13023404_581906451985802_1814359169_n
 Inforniamo in forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti o comunque fino a che non si saranno dorati (il tempo definitivo  di cottura  dipenderà sempre dal forno in uso).
Sforniamo i nostri biscotti e lasciamo raffreddare completamente.
Fondiamo a bagno maria il cioccolato e mettiamo al centro di ciascun biscotto un pò di cioccolato fondente fuso aiutandoci con un cucchiaino da caffè.
Lasciamo riposare i biscotti fino a che la cioccolata si sarà completamente indurita.

Poi offriamoli pure, sempre che non si riesca a mangiarli tutti ...... cuore di cioccolata compreso

13016378_581906398652474_762949038_o

CONSIGLI DELLO CHEF

SE volete mantenerli fragranti, chiudeteli dentro le apposite bustine singole apposite per biscotti, oppure dentro un contenitore ermetico

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI FROLLA AL PISTACCHIO

Ultimamente mi sono data alla sperimentazione con gli impasti per crostate e biscotti, complici stampini e matterelli decorati che durante gli ultimi mesi sono…

CROSTOLI DI CARNEVALE

I CROSTOLI DI CARNEVALE o anche chiacchiere, cenci o bugie, si chiamamo così nel ferrarese e nel Veneto e questo è uno dei tanti…

PALUMMEDDI CU’ L’OVU

Nel periodo Quaresimale, in preparazione alla Pasqua, la Tradizione vuole si preparino dolci e pietanze varie i cui ingredienti siano chiari simboli in relazione…

BISCOTTI ALLE MANDORLE

I biscotti alle mandorle sono dei dolcetti tipici della Sicilia. In ogni forno e pasticceria siciliana si possono trovare questi fantastici dolcetti con varie…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI