Dolci e Desserts
BISCOTTI DI PASTA FROLLA ALLE MANDORLE
Condividi con:

-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Medio -
Porzioni
20 -
Cottura
-
Preparazione
Non c'è attività più familiare e piacevole di quella della preparazione dei biscotti! Il loro profumo ci riporta immediatamente alla mente la nostra infanzia, quando tutto era fatto in casa!
I biscotti di frolla alle mandorle sono ideali per accompagnare una buona tazza di cioccolata o una tazza di thè e si prestano bene a diventare piccoli doni poichè si conservano perfettamente per alcuni giorni.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta frolla alle mandorle unire all'interno di un robot da cucina le due farine (farina 00 e farina di mandorle), il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero semolato, le uova e il sale.
Azionare le lame per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungere la buccia grattugiata del limone e la vanillina. Questi ingredienti esalteranno il profumo della pasta frolla.
Continuare a lavorare l'impasto fino ad ottenere una consistenza morbida, elastica e soda.
Trasferire l'impasto in una ciotola e continuare ad impastare con le mani fino a formare un panetto.
Avvolgere il panetto ottenuto con della pellicola trasparente e trasferire il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Su un piano infarinato stendere la frolla con un mattarello per ottenere uno spessore di mezzo centimetro circa.
Con una formina ricavare i biscotti. Il numero di biscotti ottenibili dipenderà dalla grandezza delle formine usate.
Decorare a piacere con ciliegie candite tagliate a metà.
Cucinare in forno in modalità ventilata a 200° per circa 10/11 minuti.
Lasciare raffreddare completamente e confezionare a piacere in cestini o in buste di cellophane alimentare.
In alternativa alle ciliegie candite, a cottura ultimata, spolverare con dello zucchero a velo
CONSIGLI DELLO CHEF
La pasta frolla alle mandorle è ideale non solo per la preparazione dei biscotti ma anche per crostate profumatissime.