L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BISCOTTI DI HALLOWEEN

25 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    10 persone

Ogni anno, diventata ormai una tradizione, preparo i biscottini di Halloween per la mia famiglia.

La preparazione è semplice, basta preparare un impasto tipo la pasta frolla, con l’aiuto di un coppa pasta formare dei cerchi, a metà di questi cerchi intagliare gli occhietti e la bocca.

Cuociono velocemente, bastano soltanto 10 minuti, una volta raffreddati basta farcirli con confettura di albicocca (o pesca) o meglio ancora confettura di zucca. I bimbi li adorano!

 

INGREDIENTI

350 gr di farina bianca 00
200 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
1/2 cucchiaio di lievito
1 uovo
2 cucchiai di latte
150 gr di marmellata di zucca (in alternativa confettura di pesca o albicocca)

PROCEDIMENTO

In una ciotola lavorate l’uovo con lo zucchero e poi aggiungete il latte. Con un mixer mescolate il burro freddo con la farina e il lievito e aggiungetelo al composto di uova. Impastate il tutto velocemente fino a formare una palla, copritela con pellicola e fatela riposare in frigo almeno mezz’ora.

Aiutandovi con un mattarello tirate una sfoglia di spessore 1 cm e mezzo, con un coppa pasta ritagliate dei cerchi, su metà intagliate la bocca e gli occhi usando la punta di un coltello. Mettete i biscotti su una placca da forno ricoperta da carta e cuoceteli in forno a 180° per 10 minuti, sfornateli e lasciateli raffreddare.

Una volta freddi farcite un biscotto intero con un po’ di marmellata e chiudete con il biscotto intagliato.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per una buona riuscita è necessario far riposare in frigo l’impasto prima di formare i biscotti.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

RAME DI NAPOLI (A MODO MIO)

Anche se il nome puo' ingannare sono biscotti tipici della pasticceria siciliana, in particolar modo della città di Catania Deliziosi biscotti dal cuore morbido…

TORTA SALATA ALLE VERDURE

Questa torta è di facile realizzo, soprattutto per quelle sera che non sai cosa cucinare o quando all'ultimo minuto arrivano ospiti, puoi servila come…

MONOPORZIONI DI TORTA DEVIL

La torta devil classica è semplicemente farcita con panna montata, io l'ho arricchita con nutella..perfetta per grandi e bambini!

TORTA BRISEE AI CARCIOFI.

La torta salata di carciofi e ricotta ai semi di papavero è una ricetta facile, semplice e veloce. Ottimo come antipasto o come piatto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano