L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

BRIOCHE COL TUPPO

28 Maggio 2017 - Visite (7448)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Una delle icone della Sicilia e propio lei.. Sua maestà "a brioscia co tuppu..."

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
80 gr Zucchero semolato
70 gr Olio di semi di mais
10 gr Lievito di birra
1 cucchiaio Scorza d'arancia grattugiata
1 Vanillina bustina
200 ml Latte
30 ml Acqua
8 gr Sale
1 Tuorlo

PROCEDIMENTO

Mettiamo in planetaria la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungiamo il latte appena riscaldato... Facciamo lavorare la planetaria(o anche a mano)  aggiungendo tutti gli ingredienti, adesso aggiungiamo  olio e vanillina e in ultimo con la scorza d'arancia e l'acqua.
Non appena ottenuto un impasto liscio ,  mettiamo a riposare dentro una ciotola 1 ora. Passata l'ora facciamo le pieghe a lenzuolo e lasciamo riposare ancora 1 ora. A questo punto ricaviamo 8 palline da 15 grammi per il tuppo e 8 palline da 85 grammi per le brioche.
Lasciamo lievitare separatamente per 20 minuti. Adesso facendo un buco al centro di ogni brioche, facciamo attaccare il tuppo, allungando la fine per farlo entrare nel buchino della brioche. Lasciamo lievitare 1 ora. Spennelliamo di tuorlo misto a  latte (poco) e inforniamo a 200° per 20 minuti.

 

 

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PAN BAULETTO CON YOGURT

I lievitati sono la mia passione, e i panbauletti e panbriosche sono ormai una mia specialità ho provato diverse tecniche ,quella che vi propongo…

PATATE NOVELLE CON CALAMARI

Questo secondo piatto a base di patate novelle e calamari è nato per caso dalla rivisitazione di un piatto tipico della costiera amalfitana, cioè…

BISCOTTI DI SUGNA

Un biscotto tipico "modicano". Anche se il nome indica la sugna che sarebbe un tipo specifico di grasso viscerale del maiale, in pratica viene…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI