L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

BUCATINI CHI SARDI E I VRUOCCULI (BUCATINI CON SARDE E CAVOLFIORE)

15 Febbraio 2017 - Visite (970)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questo piatto è una variante della rinomata pasta con le sarde e finocchietti, i quali vengono sostituiti dal cavolfiore o per meglio dire "vruocculu" (broccolo siciliano) come lo chiamiamo  noi palermitani, anche se devo dire il cavolfiore romano che ho usato questa volta lo sostituisce egregiamente. Piatto molto saporito per il gusto del cavolfiore a cui verrà aggiunto l’aroma dei pinoli e la nota dolce dell’uvetta, ma soprattutto dalle sarde che fanno di questo piatto un piatto completo

INGREDIENTI

350 gr Bucatini
250 gr Sarde
400 gr Cavolfiore lessato
1 cucchiaio Passolina e pinoli
1 Cipollina fresca
1 bustina Zafferano
q.b. Sale
q.b. Pepe
2 cucchiaio Olio extravergine di oliva
3 Acciughe sott'olio
1 bicchiere Acqua calda

PROCEDIMENTO

Il condimento di questi bucatini è semplicissimo e veloce da fare,  solo la preparazione degli ingredienti di base vi porta un pò di tempo

Cominciamo dalle sarde che devono essere pulite e deliscate mentre mettiamo a lessare il cavolfiore

in tegame facciamo appassire il cipollotto con l'olio, unire la passolina e pinoli, i filetti di acciughine  che faremo sciogliere

aggiungiamo le sarde

facciamo insaporire , aggiungiamo il cavolfiore, aggiustiamo di sale pepe

aggiungiamo 1 bicchiere di acqua calda dove abbiamo sciolto lo zafferano

nell'acqua di cottura del cavolfiore far cuocere i bucatini ,condire ...e buon appetito

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRIOSCHINE MORBIDISSIME

Le briochine che vi propongo sono un must palermitano. Non c'è panificio che non esponga in bella vista ogni giorno sacchetti di briochine :…
Pasta con le fave Caserecce con Macco di Fave fresche con finocchietto selvatico e ricotta salata

CASERECCE CON MACCO DI FAVE FRESCHE

Oggi prepariamo insieme le Caserecce con macco di fave fresche con l'aggiunta del finocchietto selvatico. Ho preferito il formato di pasta Caserecce ma potete…

FRITTEDDA (FRITTELLA PALERMITANA)

Questo è un piatto tipico della gastronomia palermitana, che si prepara in primavera,  quando è arrivata la stagione delle fave, dei piselli freschi, e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI