L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Eventi

CARAMELLE SALATE CON SALMONE AFFUMICATO AL FINOCCHIETTO SELVATICO

1 Dicembre 2017 - Visite (661)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Un antipasto molto veloce,  le Caramelle salate con Salmone affumicato al Finocchietto selvatico , da gustare tiepido o anche freddo. Potrete consumarlo anche tutto l'anno grazie alla sua freschezza e nel periodo natalizio per rallegrare i vostri ospiti grazie alla sua particolare forma a caramella.

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
13 gr Lievito di birra
300 ml Acqua
q.b. Sale
200 gr Salmone affumicato
200 gr Formaggio cremoso philadelphia
q.b. Finocchietto selvatico
q.b. Olio di arachidi
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

 

Ecco il procedimento per preparare le Caramelle salate con Salmone affumicato al Finocchietto selvatico :

Preparare un'impasto mescolando insieme la farina, l'acqua tiepida in cui avremo sciolto il lievito, un cucchiaio di olio e.v.o, e un pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Farlo lievitare un'ora. Sgonfiare l'impasto e suddividerlo in palline più piccole di impasto e lasciarle lievitare almeno 20-30 minuti.

Caramelle Salate Con Salmone Affumicato Al Finocchietto Selvatico impasto

In una ciotola unire il salmone affumicato spezzettato con il formaggio cremoso e qualche foglia di finocchietto selvatico (senza abbondare perché è molto aromatico), mescolare per fare amalgamare gli ingredienti tra loro.

Caramelle Salate Con Salmone Affumicato Al Finocchietto Selvatico farcitura

A questo punto, stendere l'impasto e porvi al centro un cucchiaino della crema al salmone che abbiamo preparato prima.

 

Caramelle Salate Con Salmone Affumicato Al Finocchietto Selvatico panetto

 

Chiudere l'impasto sovrapponendo i lembi e successivamente girando i lati come se dovessimo chiudere una caramella.

 

 

 

Friggere quindi le caramelle in abbondante olio di arachidi, finché non saranno dorate su entrambi i lati.

Da consumare tiepide o fredde.

Buon appetito con le nostre Caramelle salate con Salmone affumicato al Finocchietto selvatico!

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete sostituire il finocchietto selvatico con erba cipollina oppure usare un formaggio cremoso alle erbe.

Se ti è piaciuta la nostra ricetta Clicca Mi Piace qui sotto!!!

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORRONE AL CIOCCOLATO

Peccato di gola...... Facile da preparare e buono sia per i piccini che per i grandi Ottimo per le feste e perche' no...... anche…
Torta Cesto di Fiori

TORTA CESTO DI FIORI

Oggi vi presento la mia Torta Cesto di Fiori, è un cesto particolare un po' diverso dagli altri. Questo cesto nasce per una persona speciale…
cocktail di gamberi

COCKTAIL DI GAMBERI

Piatto semplice ma elegante. Il cocktail di gamberi, con salsa rosa, gamberi, insalata romana e radicchio. E' un antipasto sempre molto gradito, ideale in…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

FRITTEDDA (FRITTELLA PALERMITANA)

Questo è un piatto tipico della gastronomia palermitana, che si prepara in primavera,  quando è arrivata la stagione delle fave, dei piselli freschi, e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI