L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CARCIOFI FRITTI DORATI

20 Gennaio 2014
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    4 persone

I carciofi fritti dorati sono un contorno delizioso che normalmente si prepara la domenica e nei giorni di festa.

La preparazione è abbastanza semplice, bisogna come prima cosa pulire i carciofi, tagliarli in 4 parti e lessarli qualche minuto per poi passarli prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto; infine friggerli in abbondante olio caldo.

Il risultato saranno dei carciofi appetitosi e croccanti, ottimi anche come antipasto.

 

INGREDIENTI

3 carciofi
2 uova
farina q.b.
sale
olio per frittura q.b.
succo di mezzo limone

PROCEDIMENTO

Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure (lasciando solo il cuore del carciofo) e tagliateli in 4 parti ottenendo 4 spicchi. Mettete i carciofi tagliati in una ciotola assieme al succo di mezzo limone e abbondante acqua (per non farli annerire).

Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco con la scorza del mezzo limone, appena bolle scolate i carciofi e cuoceteli nella pentola qualche minuto (appena risultano leggermente morbidi).

Scolate i carciofi e fate raffreddare qualche minuto. Mettete una padella sul fuoco con abbondante olio per frittura; in un piatto sbattete due uova con il sale e in un altro piatto mettete la farina, passate i carciofi prima nella farina e poi nell’uovo.

Infine cuocete nella padella con l’olio bollente. Appena risultano belli dorati metteteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite caldi

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete lessare i carciofi in largo anticipo e conservarli in un sacchetto per alimenti sia in frigo che in freezer.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…

CAPONATINA DI PATATE E ALALUNGA

Questa ricetta nasce da un'idea elaborata e messa insieme con il nostro Chef Maurizio. Abbiamo cercato di emulare l'origine della caponata palermitana, questa volta…

BROCCOLETTI AI TRE FORMAGGI

Amo mischiare i gusti e soprattutto amo la besciamella. Per le feste di Natale, in casa mia, le verdure più classiche del periodo non…

MELANZANE A FISARMONICA

Un secondo piatto, un contorno o un antipasto sfizioso con ingredienti ben combinati,  facile, gustosa e molto scenografica. Queste melanzane si possono farcire con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano