L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CILIEGIE SCIROPPATE

1 Giugno 2016 - Visite (618)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Le ciliegie buonissime,si trovano solo in un breve periodo dell'anno,qualche volta ho comprato quelle sciroppate di una nota marca,ad un prezzo spesso esagerato,quindi mi sono detta...perchè non approfittare, visto che in questo periodo ce ne sono tantissime,e provare a farle a casa? Niente di più facile...

INGREDIENTI

500 gr Ciliegie
200 gr Zucchero semolato
cucchiaio Succo limone
q.b. Buccia di limone
50 ml Acqua

PROCEDIMENTO

Lavate le ciliegie e togliete gambi e noccioli ,io mi sono procurata una macchinetta fantastica che si trova facilmente in commercio,in questo modo la ciliegia rimarrà intera...mettete le ciliegie in un tegame e versate tutti gli ingredienti, comprese le bucce del limone tagliate con il pelapatate,portate a bollore e poi abbassate la fiamma al minimo,cuocete per 15 min.

Versate le ciliegie con tutto lo sciroppo ancora calde dentro ad un barattolo di vetro che avrete prima sterilizzato(anche il barattolo deve essere caldo) chiudete il barattolo e capovolgetelo,lasciatelo raffreddare così si creerà il sottovuoto. Le vostre ciliegie sono pronte.

IMG_20160601_212431

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

DORAYAKI EUROPEI

Questa è una rivisitazione dei classici Dorayaki giapponesi. Infatti, al posto della tradizionale salsa ricavata dai fagioli azuki, in questa ricetta ho utilizzato la…

BISCOTTI DI SAN MARTINO

Martino di Tours è uno dei primi santi non martiri proclamati dalla chiesa e di cui  ricorrenza cade l'11 novembre, giorno dei suoi funerali…

TORTA ALL’ANANAS

La torta all’ananas è un dolce tradizionale che in casa mia si prepara per ogni festa/buffet. Il suo sapore è delicatissimo e fresco, proprio…
Torta di rose

TORTA DI ROSE

Questo è un dolce lievitato molto soffice e gustoso, molto buono ma anche molto bello da presentare ai vostri ospiti, ideale per una colazione…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI