L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELO DI CANTALUPO

1 Agosto 2016 - Visite (878)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Il gelo di cantalupo è un dolce al cucchiaio molto fresco e aromatico, nel quale la polpa viene aromatizzata con cannella e cioccolato.

INGREDIENTI

1 litri Succo di cantalupo
80 gr Amido di mais
100 gr Zucchero di canna
100 gr Cioccolato fondente
1 cucchiaino Cannella in polvere

PROCEDIMENTO

Aprire il melone tagliatelo a pezzetti, eliminare i semi, centrifugare e filtrare il succo.

Versarlo in una pentola, sciogliere l'amido evitando il il formarsi di grumi, aggiungere lo zucchero, la cannella macinata e mescolare.

Mettere la pentola sul fornello e cuocere a fuoco basso, mescolando di continuo, fin quando non raggiunge il bollore e inizia ad addensarsi.

Spegnere il fuoco e con un mestolo versarlo nelle  coppette. In fine riporre in frigo per almeno 4 ore. Servire spolverizzando con cannella e cioccolato tritato

20160722_233525

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREMA AL CAFFÈ

Dal gusto deciso queste crema farà risaltare i vostri dolci, può essere preparata anche il giorno prima.

CIOCCOLATO DI MODICA AL SALE DI TRAPANI

Il "Cioccolato di Modica",è diventato negli anni l'eccellenza dell'arte dolciaria modicana.E' un cioccolato grumoso ma si scioglie in bocca e la caratteristica è dovuta…

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Il gelato alla stracciatella fa parte dei gusti classici della gelateria italiana. A base di latte, zucchero, vaniglia e gocce di cioccolato fondente, è…

BIGNE’

I bignè sono un classico della piccola pasticceria ,sono semplici nella preparazione. Il bignè può essere usato in vari modi,con ripieni salati, da servire…

CROISSANT SFOGLIATI

I croissant sfogliati sono una ricetta tratta dal libro “Croissant e biscotti” di Luca Montersino. E' una ricetta che ho conosciuto come base di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI