L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

COME PREPARARE LA GRANITA AL CAFFÈ

12 Luglio 2018 - Visite (1096)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Preparazione

Divertiamoci a preparare una granita, così come si usava fare.

INGREDIENTI

70 gr Zucchero semolato
150 ml Acqua
200 ml Caffè
4 cucchiaino Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Procuratevi :

  • Una ciotola di acciaio
  • Una frusta

Il caffè :

  • Preparatelo e addolcitelo con 4 cucchiaini di zucchero
  • Lasciatelo intiepidire

In ciotola :

  • Versarvi il Caffè tiepido e l’Acqua
  • Unirvi lo Zucchero
  • Mescolare con una frusta fino a farlo sciogliere

In  freezer :

  • Quando lo zucchero è totalmente sciolto
  • Ponete la ciotola in freezer per almeno 3 ore

Come ottenere la granita :

Ogni 30 minuti circa

  • Tirate fuori dal freezer la ciotola
  • Mescolate il composto sempre con la frusta, anche se all’inizio risulterà ancora liquido
  • Riponetela in freezer
  • Ripetete l’operazione ad intervalli regolari

Man mano si formerà il ghiaccio e ogni volta va frantumato e lavorato con la frusta

A tavola :

  • Trascorse almeno le 3 ore
  • Prima di servire dare un’ ultima mescolata fino ad un aspetto spumoso

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Peperoni ripieni

PEPERONI RIPIENI

I Peperoni ripieni sono una ricetta molto sostanziosa, da servire come secondo o come piatto unico. Rappresentano un piatto adatto a tutte le stagioni, da mangiare caldo…
Pasta con sugo di calamari

SPAGHETTI CON SUGO DI CALAMARI

Copiando le ricette siciliane di mia suocera mi è capitato di mangiare questi spaghetti con il sugo di calamari, molto buoni e gustosi, ma…

PECORELLE DI MARZAPANE

Nei giorni che precedono la Pasqua possiamo preparare le pecorelle di marzapane, un dolce tipico siciliano , che di sicuro non manca in nessuna famiglia…

POLPETTE DI SARDE

Ricordo quando mia madre portava in tavola queste polpette. Pensavo al pesce che proprio giù non mi andava. Crescendo ho imparato ad apprezzare il…
Cotolette Di Melanzane Tunisine

COTOLETTE DI MELANZANE TUNISINE

Solo pochi ingredienti e preparerete queste gustosissime cotolette di melanzane tunisine semplici o ripiene. Le cotolette di melanzane tunisine con o senza ripieno sono ottime da servire sia…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI