L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

COME PREPARARE LA GRANITA AL CAFFÈ

12 Luglio 2018 - Visite (1096)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Preparazione

Divertiamoci a preparare una granita, così come si usava fare.

INGREDIENTI

70 gr Zucchero semolato
150 ml Acqua
200 ml Caffè
4 cucchiaino Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Procuratevi :

  • Una ciotola di acciaio
  • Una frusta

Il caffè :

  • Preparatelo e addolcitelo con 4 cucchiaini di zucchero
  • Lasciatelo intiepidire

In ciotola :

  • Versarvi il Caffè tiepido e l’Acqua
  • Unirvi lo Zucchero
  • Mescolare con una frusta fino a farlo sciogliere

In  freezer :

  • Quando lo zucchero è totalmente sciolto
  • Ponete la ciotola in freezer per almeno 3 ore

Come ottenere la granita :

Ogni 30 minuti circa

  • Tirate fuori dal freezer la ciotola
  • Mescolate il composto sempre con la frusta, anche se all’inizio risulterà ancora liquido
  • Riponetela in freezer
  • Ripetete l’operazione ad intervalli regolari

Man mano si formerà il ghiaccio e ogni volta va frantumato e lavorato con la frusta

A tavola :

  • Trascorse almeno le 3 ore
  • Prima di servire dare un’ ultima mescolata fino ad un aspetto spumoso

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CHEESECAKE AI MIRTILLI

Classica torta con la crema fatta di formaggio, se detto così non vi suona molto bene, provatela, assaggiatela e ne vorrete subito rifare un'altra!…

PASTICCINI AL PISTACCHIO

Nella pasticceria siciliana, è quasi d'obbligo trovare sempre pasticcini di mandorle e di pistacchio. Per un'amante del pistacchio come me, non poteva mancare la…

GELO DI LIMONE

Ecco quello che ci vuole per rinfrescare i vostri pasti... Un ottimo dopo cena ,pranzo pomeriggio...... In qualunque momento il gelo è apprezzato da…

SEMIFREDDO AI MIRTILLI

E' un dolce che potrete preparate sia nello stampo da plum cake sia nei pirottini qualora vogliate fare delle porzioni singole. Non avendo l’abbattitore…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI