L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CREMA FRANGIPANE

9 Aprile 2021 - Visite (216)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Preparazione

La Crema Frangipane è una preparazione base molto golosa utilizzata come farcia per svariati tipi di dolci.  La storia di questa deliziosa crema ci riporta agli anni del matrimonio di Caterina De Medici con il Re di Francia. Sembrerebbe infatti che la crema sia stata donata dal conte Cesare Frangipane (da cui il nome) in occasione di questo importante matrimonio. Vediamo insieme come prepararla:

 

 

 

INGREDIENTI

250 gr Farina di mandorle
200 gr Burro
200 gr Zucchero semolato
4 Uova
q.b. Aroma mandorla
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Con l'ausilio di un Robot da cucina, lavorare il burro morbido (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

 

Aggiungere un uovo alla volta: attendere che l'uovo venga assorbito completamente prima di incorporarne un altro.

 

Unire anche la Farina di mandorle, l’Aroma di mandorle e il pizzico di sale. Continuare a lavorare l'impasto per qualche minuto, fino a quando la crema non avrà una consistenza omogenea.

A questo punto, la vostra crema frangipane è pronta per preparare crostate e dolci golosissimi!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Si consiglia di conservare la crema frangipane in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.

Ingredienti e strumenti utilizzati:

   

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREMA AL CIOCCOLATO

La crema al cioccolato è una tra le creme più utilizzate per i dolci in pasticceria. Una crema versatile, adatta per farcire torte e…

TARALLI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Esubero di lievito madre? Che fare? Ecco dei buonissimi taralli che al mio paese in realtà chiamiamo 'Friselle'. Uno tira l'altro. Croccanti, fraganti, in…
Cookie Gigante alla Nutella

COOKIE GIGANTE ALLA NUTELLA

La torta Cookie Gigante alla Nutella è semplicemente divina. Un dolce americano unito alla buonissima e italianissima Nutella. Facile da preparare e ottimo da…

CASSATA SICILIANA AL FORNO

La cassata siciliana al forno è un dolce tipico palermitano che si prepara da moltissimi anni. Oggi giorno nelle varie pasticcerie della Sicilia, si…

GELATO GIANDUIA

Per questa ricetta è necessaria la gelatiera . La pasta Gianduia , il Destrosio ed il Neutro li potete trovare in quei negozi che vendono ingredienti…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI