L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

MAFALDINE SICILIANE DI RIMACINATO

5 Febbraio 2017 - Visite (2521)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

La mafaldine siciliane sono dei panini con una crosticina croccante un' interno soffice ed una copertura di di sesamo, che noi in Sicilia usiamo tanto.

INGREDIENTI

500 gr Farina di rimacinato
380 gr Acqua
130 gr Lievito madre
10 gr Sale
q.b. Semi di sesamo
1 Uovo
12 gr Lievito di birra

PROCEDIMENTO

Iniziamo con la preparazione della biga con 100 gr di farina, 80 gr di acqua e  5 gr di lievito di birra, ingredienti (presi dal totale del peso di ogni ingrediente) e facciamo lievitare per  circa 3 ore.

Riprendiamo la biga e mettiamola nella planetaria dove aggiungeremo il resto della farina e del lievito sciolto in poca acqua tiepida ed azioniamo la planetaria per far amalgamare un po' tutti gli ingredienti. Mentre la planetaria è in funzione continuare a versare l'acqua rimasta poco alla volta fino a far incordare per bene l'impasto. Per ultimo aggiungere il sale e finire d'impastare per bene fino a che l'impasto non rimane attaccato al gancio.

Prendere l'impasto e finire di lavorarlo a mano facendo un po' di pieghe e portando le estremità al centro per un paio di volte; formare poi una palla liscia e compatta e mettere a lievitare in forno spento con luce accesa  fino al raddoppio  - circa 1 oretta è mezza - .

Prendere l'impasto dividere in piccoli pezzi da 100 gr circa e fare dei cordoncini.

Sistemare a serpentina ogni cordoncino e appoggiare l'ultima parte del cordoncino sopra la serpentina (vedi foto). Posizionare le mafaldine formate, sulla teglia foderata con carta forno spennellare con l'uovo intero leggermente sbattuto e spolverizzare con i semi di sesamo e far lievitare fino al raddoppio circa 1 oretta. (Io ho fatto altre forme ci si può sbizzarrire come si vuole).

Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti, poi ridurre la temperatura a 180 °C  per altri 30 min.

Sfornare e far intiepidire in una griglia.

Buon appetito 😚

CONSIGLI DELLO CHEF

Se si vuole si possono congelare dopo che si siano intiepidite.

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

NODINI DI PIZZA AL ROSMARINO

Ho assaggiato questi nodini per la prima volta in una pizzeria,ce li avevano serviti aspettando la pizza accompagnati da un olio con dentro acciughe,aglio…

IMPASTO PER PIZZA ALLA BIRRA

In giro per il web si trovano moltissime ricette per fare l'impasto per pizza: io da anni uso sempre lo stesso. Dopo aver lavorato…

I MIEI PANGOCCIOLI

Chi mi conosce sa quanto ami mettere le mani in pasta, i lievitati sono la mia passione.... e se questo può far felice il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI