L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CROCCANTE DI FRUTTA SECCA

11 Gennaio 2017 - Visite (360)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

IL croccante di frutta secca è un dolcetto che spesso mi viene chiesto dai miei figli.

Iio preferisco unire tutta la frutta secca,ma lo si può preparare anche con un ingrediente alla volta.

Solitamente, ne preparo una grande quantità, e lo conservo per tanti giorni, in un contenitore dal coperchio ermetico,così da poter soddisfare la voglia di croccante ogni tanto.

INGREDIENTI

100 gr Nocciole
100 gr Mandorle tostate
100 gr Gherigli di noci
350 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Succo limone

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DEL CROCCANTE.

Versare in una padella lo zucchero e il succo di limone.

Fate sciogliere a fuoco lento , mescolare  con un mestolo di legno.

Quando lo zuccherò risulterà ambrato e caramellato,spegnere il fuoco e versare la frutta secca nella casseruola, mescolando il tutto energeticamente.

Versate velocemente in un foglio di carta forno,poggiate sopra un altro foglio di carta forno e, con l'aiuto di un mattarello,  livellate bene il composto.

Lasciate raffreddare qualche minuto e prima che diventi definitivamente solido tagliatelo a strisce con un coltello.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI SUGNA

Un biscotto tipico "modicano". Anche se il nome indica la sugna che sarebbe un tipo specifico di grasso viscerale del maiale, in pratica viene…

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…

CUDDUREDDI (FRITTELLE) DOLCI

Le frittelle sono dolci tipici di carnevale ma sono buonissime da gustare anche in altre occasioni. Sono semplici da preparare e il risultato è…

CASSATA AL FORNO

La ricetta risale all'antica tradizione siciliana dove prevaleva lo strutto piuttosto che il burro...

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI