L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

CROCCHETTE DI BACCALÀ E PATATE ALLO ZENZERO

11 Maggio 2021 - Visite (232)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Crocchette di baccalà e patate allo zenzero, gustoso, leggero e nutriente finger food. Alle classiche crocchette di baccalà uniamo degli ingredienti speciali quali lo Zenzero e la scorza di limone che donano al piatto un sapore fresco e leggermente pungente. La patata invece conferisce una consistenza morbida e delicata.

 

INGREDIENTI

500 gr Baccalà bagnato
q.b. Aglio in polvere
1 mazzetto Prezzemolo tritato
3 Uova
q.b. Farina
1 cucchiaio Pangrattato
q.b. Zenzero fresco grattuggiato
1 Buccia di limone grattugiata
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Con un Pelapatate, pelare le patate e tagliarle a tocchetti.

Lessare le patate.

Cuocere il baccalà in poca acqua per 10’. Trasferire il baccalà in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso.

Unire i tocchetti di baccalà alle patate schiacciate e unire 2 uova, il sale se serve, pepe, prezzemolo tritato, aglio in polvere, buccia del limone grattugiata, zenzero tritato e pangrattato

Formare con l’impasto delle crocchEtte e infarinarle

Con l'aiuto di un Set per Impanatura, passare le crocchette in un uovo sbattuto, poi nel pangrattato, sistemarle in una teglia e infornare in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti finché non saranno dorate.

Per la cottura, in alternativa può essere utilizzata una Friggitrice ad aria o un tipo di  frittura tradizionale.

CONSIGLI DELLO CHEF

 

 

 

IL MESTIERE DEL FOOD BLOGGER
SEI O CONOSCI APPASSIONATI DI CUCINA CHE CERCANO LAVORO O CHE VORREBBERO CAMBIARE QUELLO CHE HANNO?

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Frittella di fave piselli e carciofi

FRITTELLA DI FAVE PISELLI E CARCIOFI

La ricetta della Frittella di fave piselli e carciofi (detta anche Frittedda) è una ricetta tipica siciliana del periodo primaverile (marzo - aprile). Ma…

TORTA DUCHESSA SALATA

Una frolla al parmigiano per una torta salata è stata una scoperta visto che non amo molto la sfoglia, un ripieno saporito, si avvicina…

PARMIGIANA DI MELANZANE

L a parmigiana di melanzane è uno dei piatti tipici siciliani.Viene proposto come piatto estivo anche se non è tra i più leggeri.Io la…

PANINI ALL’OLIO DI BONCI

Vista la così tanta neve che c'è nel mio paese ieri ho deciso di impastare i panini all'olio con la ricetta di Gabriele Bonci,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI