L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

CROSTATA DI PATATE CON RICOTTA E ZUCCHINE

6 Aprile 2016 - Visite (1301)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta gustosa e molto coreografica, adatta ai vostri buffet, per una cena fredda o per un pic-nic all'aperto.

INGREDIENTI

2 Zucchine
300 gr Ricotta
2 Tuorli
40 gr Burro
Un pizzico di sale
100 gr Parmigiano grattugiato
500 gr Patate
1 Uovo
100 gr Scamorza
q.b. Pangrattato

PROCEDIMENTO

Lessate le patate e nel frattempo saltate due zucchine piccole tagliate a dadini in padella senza aggiungere sale.

 

Pelate le patate e schiacciatele fino a ridurle in purea, vi consiglio di utilizzare uno schiacciapatate perché dopo useremo la sac a poche, così non avremo pezzettini che ostruirebbero il beccuccio. Quindi unite alla purea una presa di sale, i due tuorli, circa 60 gr di parmigiano e il burro. Mescolate bene gli ingredienti. Lavorate la ricotta con l' uovo leggermente sbattuto, unite le zucchine e la scamorza a tocchetti, aggiungete poco sale perché la scamorza è molto sapida.

Imburrate una teglia, io ho utilizzato quella con il fondo estraibile per facilitare l'impiattamento. Spolverate con il pangrattato, mettete la purea in una sac a poche e cominciate a coprire il fondo della teglia. Se non avete la sac a poche aiutatevi con un cucchiaio o con una spatola.  Versate la ricotta e le zucchine e ricoprite creando delle strisce incrociate. Spolverate con il parmigiano rimasto.

 

Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, funzione grill gli ultimi 5 minuti.

 

Eccola qui....bellissima e buonissima!

Food blogger

Melita Manola
Ciao a tutti, mi chiamo Melita, ho 41 anni, siciliana di nascita ma con origini spagnole. Segni particolari? Adoro tutto ciò che riguarda la creatività, l'arte i colori e la natura. Cucinare è diventata una passione ormai da qualche anno, mi piace, mi rilassa e mi gratifica vedere soddisfatto chi assaggia i miei piatti. Spero di condividere con voi, la mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Gattò di Carciofi, Sarde e Primosale

Nel viaggio gastronomico nella tradizione tipica siciliana, tornando indietro nel tempo, soffermiandoci al seicento, quando i "monsù" (così i siciliani deformavano il termine monsieur,…

FOCACCIA BARESE

Caposaldo della tradizione Pugliese ... un affascinante viaggio nel gusto

ROTOLO DI MELANZANE FARCITO

Come ormai ben sapete io sono quella delle ricette svota frigo e così lanci un occhio,hai duebelle melanzane,il sugo del giorno prima e un…

INSALATA DI MOCETTA VALDOSTANA

La Mocetta  è un salume tipico della Valle d ' Aosta, simile alla bresaola, molto magro in quanto non ha grassi.  Portiamo l 'allegria…

EMPANADAS DI POLLO

Chi ha avuto la fortuna di fare un viaggio in Sud America le ha sicuramente assaggiate! Le empanadas, ormai diffuse in tutto il mondo,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI