L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CROSTATINE CON CREMA DI LIMONE

16 Maggio 2016 - Visite (683)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Crostatine dolcissime realizzate in occasione del Battesimo dei 5 gemellini. Crostatine ottime per una prima colazione e una merenda dolce.

INGREDIENTI

2 Limoni
4 Uova
100 gr Zucchero semolato
160 gr Burro
6 Savoiardi
100 gr Zucchero a velo
300 gr Farina 00
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA CREMA AL LIMONE :

In un tegamino lasciare fondere a bagnomaria 60 gr di burro con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Mentre il burro fonde, in una ciotola (o con un'impastatrice) battere a crema 2 uova con 100 gr di zucchero semolato,unite la buccia grattugiata di 1 limone e il succo passato a colino dei due limoni.

Mettere il composto sul fuoco, appena il composto si addensa velando il cucchiaio ritirate dal fuoco e incorporatevi il burro fuso. lasciate intiepidire la crema

.13128582_10208060157535610_1887720789_o

Accendiamo il forno a 200 Gradi.

PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA:

io solitamente per preparare la pasta frolla utilizzo un mixer da cucina mettendovi  2 tuorli, 80 gr di zucchero a velo, la farina 300 gr, 150 gr di burro freddo a cubetti e 1 pizzico di sale.

Poi dò dei piccoli colpetti di mixer il gioco è fatto. se non avete il mixer potete usare l'impastatrice o impastare a mano.

Ricoprire con la pellicola la palla ottenuta e fare riposare in frigo per una mezz'oretta.

13129068_10208060155055548_25279581_o

 

 

 

 

 

 

 

Prendiamo una teglia per muffin o cup cake (o se avete gli stampi per crostatine) e inserirvi i pirottini. Foderare con la fasta frolla e fare dei piccoli buchetti con una forchetta.

 

13113126_10208060154735540_2089102142_o

 

Mettiamo sul fondo i savoiardi sbricolati.....

13105806_10208060154055523_751875029_o

 

e la crema al limone.

13091584_10208060156935595_90768022_o

 

E ricopriamo le crostatine con le classiche striscioline di pasta frolla.

Mettere in forno  per circa 15/20 minuti.

Et Voila

13091716_10208060180896194_356347095_o

 

 

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASTAGNOLE

Questa ricetta è così semplice che anche i vostri bambini la potranno fare, basta una ciotola e un cucchiaio di legno.

CANNOLI SICILIANI

Sono siciliana e precisamente catanese. Amo far dolci soprattutto quelli con la ricotta rigorosamente di pecora. Il cannolo è il dolce che amo di…

MUFFIN AL CIOCCOLATO

Questa è una base di muffin al cioccolato,a vostro piacere aggiungete la frutta secca che vi piace. Oppure un aroma di Rhum ,liquore di…
Torta di rose

TORTA DI ROSE

Questo è un dolce lievitato molto soffice e gustoso, molto buono ma anche molto bello da presentare ai vostri ospiti, ideale per una colazione…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI