L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

DESSERT CREMA AL CIOCCOLATO E BANANA, CON GELATINA DI LIMONE

26 Marzo 2021 - Visite (248)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

Fresco dessert, di facile realizzazione che non prevede cottura

INGREDIENTI

300 gr Biscotti al cioccolato
150 gr Burro fuso
500 ml Latte
3 cucchiaio Cacao amaro
2 cucchiaio Zucchero semolato
3 cucchiaio Amido di mais
200 ml Succo di limone
200 ml Acqua
60 gr Zucchero semolato
5 gr Vaniglia in polvere
20 gr Gelatina in fogli

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA BASE

Con l'aiuto di un Mixer, briciolare i biscotti fino a ridurli in polvere.

   

 

in una Bowl Aggiungere il burro fuso.

 

Amalgamare bene i due ingredienti e mettere il composto sul fondo di una Teglia di 20 cm di diametro preparata con carta forno sul fondo e comprimere bene l’impasto per creare la base del dolce. Conservare  in frigo e lasciare rassodare bene la base, per circa 30 minuti

 

PREPARARE  UNA CREMA AL CACAO  CON:

il Latte, 3 cucchiai di cacao, 2 cucchiai di Zucchero , 3 cucchiai di fecola di mais. Fare addensare tutti questi ingredienti in un Pentolino sul fuoco, mescolando sempre con una frusta fino ad ottenere una crema.

Spegnere il fuoco e continuare a mescolare ancora per qualche minuto la crema.

 

Versare la crema sopra la base di biscotti. Lasciare raffreddare e poi per solidificarla riporla in frigo per 30 minuti

   

 

Nel frattempo, con l'aiuto di un Coltello tagliare le banane a fette dello stesso spessore e disporle sulla crema solidificata

 

PREPARAZIONE DELLA GELATINA DI LIMONE:

Ricavare  utilizzando uno Spremiagrumi 200 ml di succo di limoni , aggiungere 200 ml di acqua e lo zucchero (60 gr)

 

Ammollare 20 gr di colla di pesce in foglie in acqua fredda. Quando  la colla di pesce sarà completamente ammorbidita, strizzarla e in un Pentolino farla sciogliere con una piccola quantità della miscela/succo/acqua/zucchero, a fuoco dolce.

 

Quando il composto sarà sciolto e omogeneo , aggiungerlo a tutto il resto della miscela, mescolare bene e ricoprire con questa gelatina liquida le banane.

Lasciar riposare il dolce in frigo per 2 ore prima di servire

CONSIGLI DELLO CHEF

STRUMENTI UTILIZZATI IN QUESTA RICETTA

              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANNA COTTA AL CARAMELLO

La panna cotta è uno dei dolci più apprezzati e conosciuti. È un dessert semplice e delicato ma allo stesso tempo gustoso perché viene…

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e…

SEMIFREDDO ALLE 4 CREME

Mi capita spesso di pensare ai dolci e mi piace soprattutto realizzarli.  Come già detto in qualche post precedente, mi piace elaborare qualcosa partendo…

MARIA STUARDA

Le "Maria Stuarda " sono dei tipici dolci da credenza che nelle antiche famiglie non mancavano mai. Era infatti abitudine comune avere sempre qualcosa di dolce…

CHEESECAKE AI TRE CIOCCOLATI

Esistono tanti tipi di cheesecake ai 3 cioccolati e di certo non sono io ad averla inventata. Da grande golosa di cioccolata, non potevo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI