L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

DOBOS TORTA

4 Gennaio 2017 - Visite (495)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Alta
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Questa torta è composta da 7 strati di pandispagna , fatti ad uno ad uno. Quindi un pò lunga ,consiglio di preparare le basi anche la mattina. Copriteli bene , poi fate la crema e farcite la torta.

Questa ricetta è ungherese, abbastanza elaborata da realizzare. Con questa torta ho vinto un concorso di pasticceria e conservo un bellissimo ricordo.

INGREDIENTI

9 Uova
500 gr Zucchero semolato
180 gr Farina 00
530 gr Burro
200 gr Cioccolato fondente
50 gr Cacao amaro
100 gr Acqua
1 mezza Vaniglina
30 ml Rum
200 gr Zucchero a velo
50 gr Cioccolato bianco

PROCEDIMENTO

disco

Prima fase, preparazione delle foglie di pandispagna:

Montate 7 uova con 200 gr di zucchero semolato, devono essere spumosi e triplicare il volume.Prendere 180 gr di burro e scioglierlo a bagnomaria, unitelo alle uova. Setacciate la farina aggiungete la vaniglia e unitelo al composto delicatamente. In una piccola teglia misura 22- 24 cm, massimo, dal bordo basso e ben unta,  versate un mestolino di impasto, tenete conto che ne dovete fare 7.

Fate cuocere, per ognuno, per 6 minuti a forno statico a 200°. Completate tutte le sfoglie.

Preparazione della crema al burro:

In un tegamino versate l'acqua e il restante zucchero semolato, portare ad ebollizione, con un termometro da cucina controllate la temperatura, deve arrivare a 121°. In una planetaria mettete il burro a temperatura ambiente, montate con la frusta a filo, deve risultare ben montato, ora unite le uova e continuate a montare, ora versate lo sciroppo di acqua e zucchero a filo, così pastorizzerete le uova, continuate a girare la crema. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e unitelo , infine unita anche il cacao amaro e il rum.  Ora la crema è pronta.

Farcitura della torta:

Scegliete il disco di pandispagna migliore e tenetelo da parte , servirà per ultimo.

Spalmate uno strato di crema su ogni disco di pan di spagna, fate attenzione a livellare bene. Completate tutti i dischi, coprite bene tutto, compresi i bordi, con la crema, tenete un pò di crema per fare la decorazione.

Decorazione :

Sciogliete lo zucchero al velo con 30 gr di burro, fate attenzione a questa operazione perchè è un pò delicata. Deve risultare ben caramellato e fluido, ora versatelo sul disco di pandispagna tenuto da parte, con una spatola stendetelo benissimo, con un coltello lungo a lama ben affilata unto d 'olio tagliatelo a spicchi, prima in quattro e poi in otto parti, questa operazione è la più delicata e difficile perchè dovete essere veloce, prima che il caramello solidifichi.

Ora con una sac-a-poche mettete il resto di crema e fate dei piccoli ciuffetti ,ben distanziati ,devono essere otto. Disponete ora i spicchi sopra i ciuffetti a raggiera, come nella foto.

Sciogliete il cioccolato bianco e fate dei piccoli decori; per questa operazione occorre un cornetto di carta oppure la sac-a-poche con il beccuccio n 1°.

CONSIGLI DELLO CHEF

La ricetta è molto lunga ed elaborata , ma basta provarci e il risultato sarà davvero sorprendente.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA CUOR DI CUCINA

Mi capita spesso di mettermi in cucina con una voglia sfrenata di fare dolci, ma non sapere esattamente cosa. La cosa straordinaria è riuscire…

TORTA ALLO YOGURT E FRUTTA

La torta allo yogurt è frutta è un dolce sofficissimo e profumato adatto sia per la prima colazione che per la merenda. Semplicissimo e…
Torta Arlecchino

TORTA ARLECCHINO

La Torta Arlecchino è adatta al periodo carnevalesco, ma si può fare in qualsiasi periodo, magari cambiando i colori... E' molto divertente farla anche…

TORTA NOCCIOLE E MANDORLE

Ho sempre considerato le torte più semplici le più buone, delicate e familiari. Mi piacciono molto le mandorle e le nocciole e quando per…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano