L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

DRIP CAKE ALLE CILIEGIE

20 Maggio 2017 - Visite (1576)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Quasi tutte le torte inglesi hanno una base di Molly cake, anche questa lo prevede. Ma ho preferito il nostro classico pandispagna,leggero e senza grassi.

Non è assolutamente difficile la realizzazione di questa torta, basta avere solo un pò di calma e tanta fantasia.

INGREDIENTI

6 Uova
180 gr Zucchero semolato
75 gr Farina 00
75 gr Amido di mais
2 bustina Aroma vaniglia
1 litri Panna fresca
200 gr Zucchero a velo
100 gr Cioccolato fondente
200 gr Ciliegie
q.b. Bagna al rum
1 Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

 

Iniziamo a fare il pandispagna:

Montate le uova intere con lo zucchero semolato e il sale fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.Ora setacciate la farina con l'amido e la vaniglia unitela delicatamente, imburrate uno stampo alto da 26 cm massimo ,versate il composto  intanto scaldate il forno a modalità statico 180° cuocete per 20 minuti a 170° poi abbassate a 160° e finite la cottura per alri 10 minuti.Aspettate che raffreddi prima di sformarla.

Farcitura della torta:

mettete da parte 100ml di panna, montate il resto con lo zucchero al velo e la vaniglia,tagliate il pandispagna in tre dischi, mettete il cerchio al centro del sottotorta ora iniziate a mettere il primo disco di pandispagna, bagnatelo con la bagna,ora farcitelo con la panna e qualche ciliegia snocciolata,continuate con gli altri dischi.Togliete delicatamente il cerchio,ora completate di panna per tutta la superfice e i bordi. Mi raccomando deve essere perfetta...

Mettere la torta in frigo per qualche ora.

Preparazione della ganache al cioccolato:

spezzettate il cioccolato in una ciotola,scaldare la panna tenuta da parte quasi a bollore ora versatela sul cioccolato, mescolate energicamente fino al completo scioglimento del cioccolato,otterrete una ganache liscia e lucida,aspettate un pò prima di versarla sulla torta.

Decorazione della Drip cake:

Con un cucchiaio versate un pò di ganache sui bordi attenzione a questa operazione, poi versate il resto sulla superfice livellando bene con la spatola,ora decorate con i ciuffetti di panna e le ciliegie sopra.

 

 

 

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per questa torta potete anche usare del cioccolato bianco magari colorandolo con i colori per alimenti.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA PESCA E YOGURT

Mia figlia voleva una torta di mele ..ma non ne avevo, quale migliore occasione per provare questa ricetta con pesche fresche e un vasetto di…

CASSATA AL FORNO

Un must della pasticceria Palermitana, un dolce tipico del periodo Pasquale, oggi diventato di uso frequente in vari periodi dell’anno, almeno quando si trova…

TORTA BASE PER TUTTI I GUSTI

Non sono molto brava con i dolci,  questa ricetta è stata perfetta per me fin da quando ho cominciato a dilettarmi in cucina, e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano