L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

FUNGHI PRATAIOLI RIPIENI CON SALSICCIA E PECORINO PRIMO SALE.

30 Marzo 2016 - Visite (692)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un antipasto o secondo che può essere abbinato a tutti i tipi di menù di carne, molto semplice ma davvero  gustoso

INGREDIENTI

100 gr Burro
50 gr Pecorino grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
100 ml Besciamella
100 gr Pecorino primo sale
1 kg Funghi prataioli
300 gr Salsiccia
1 cucchiaio Cipollina fresca

PROCEDIMENTO

Comprare 1 kg di funghi prataioli (quelli che si trovano comunemente nei fruttivendoli), che siano grandi e freschi (la carne deve essere di un bianco candido) altrimenti in  cottura si afflosciano.

image

Pulirli togliendo il terriccio e asportando delicatamente il gambo stando attenti a non rompere la cappella.

image

Lavarli per bene asportando la parte interna per fare più spazio per poi poter essere riempiti e asciugarli.

image

Prendere  una ciotola e mettervi gli ingredienti:

  • la salsiccia. che deve essere magra
  • il primo sale tagliato a pezzetti
  • la besciamella
  • il pepe
  • il sale
  •  la cipollina     
  • impastare e formare un polpettone

image

Prendere un  un po' dell'impasto, fare delle polpettine e con esse riempire i funghi.

image

Spolverare con il pecorino grattuggiato e mettere a centro una noce di burro.

image

Infornare a 180°, in forno preriscaldato e nella parte bassa, per circa mezz'ora.

Controllare la cottura, dovrebbe andare bene il tempo indicato se è un forno ventilato, altrimenti tenerli qualche altro minuto.

Devono essere ben dorati. Servire caldissimi.

image

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete nell'impasto potete anche aggiungere un uovo.

Il vino ? Un rosso corposo ad es un Brunello di Montalcino

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CARBONNADE BELGA

Questo e' un piatto di origine belga che si mangia insieme alle patatine fritte. Ma in belgio cosa non si mangia con le patatine…

SFOGLIA SVUOTA FRIGO

Una domenica pomeriggio apro il frigo e vedo pasta sfoglia prossima alla scadenza, allora impazzisco (odio lo spreco) e decido di fare una sfoglia…

FUNGHI RIPIENI CON CUORE FILANTE

I funghi ripieni con cuore filante rappresentano un antipasto molto semplice da preparare, originale, ideale in autunno che  è la stagione dei funghi! Per…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

ARANCINI AL NERO DI SEPPIA

Una ricetta che si distacca dal tradizionale Arancino : ripieno di seppia, ed il risotto cotto con il suo nero. Ho assaggiato questi arancini…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI