L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

GAMBERONI ALL’ARANCIA

25 Giugno 2020 - Visite (258)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    2
  • Preparazione

Ho provato questa ricetta per una cena con degli amici e devo dire che mi è riuscita molto bene.

Voglio proporvi un secondo molto gustoso, e anche facile da preparare.

Con questo piatto riuscirete a sorprendere i vostri ospiti!

INGREDIENTI

10 Gamberoni
1 cucchiaio Miele
1 Arancia
1 cucchiaio Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
1 spicchio Aglio
q.b. Prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

Preparazione:

 

Questo è  un piatto facile da realizzare ma che richiede un pò di tempo, perchè va lasciato riposare.

Spremete l'arancia e grattuggiate la buccia, mettete tutto in una ciotola insieme al miele e mescolate bene.

Pulite i gamberoni; Potete pulirli tutti oppure potete lasciare, come ho fatto io, la testa e la coda, questo vi servirà per la presentazione, adesso immergeteli nella ciotola, copriteli con pellicola e lasciate marinare in frigorifero per almeno 3 ore.

Adesso scolate i gamberi, ricordandovi di conservare il succo d'arancia.

mettete sul fuoco una padella capiente e versate il cucchiaio d'olio con lo spicchio d'aglio, Lasciatelo rosolare, subito dopo togliete lo spicchio d'aglio e mettete dentro i gamberoni lasciandoli cuocere 10 minuti, nel frattempo girateli spesso. In fine salate e innaffiate i gamberoni con il succo rimasto, fate cuocere ancora 3 minuti e togliete i gamberoni dalla padella,  fate restringere il succo a fiamma alta per altri 3 minuti.

Servite i gamberoni con il loro sughetto.

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se voltete un salsa piu densa vi basterà aggiungere un pò di amido nel sughetto mentre lo fate asciugare.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Formaggio di Kefir stagionato e infornato

FORMAGGIO DI KEFIR INFORNATO

I grani di Kefir, che esistono in natura, sono un elemento oramai essenziale nell'alimentazione della mia famiglia, perchè hanno delle proprietà davvero eccezionali e…

POLLO UBRIACO ….ALLA BIRRA

Spesso leggendo ricette quà e là mi sono ritrovata a notare quanto la birra fosse diventato un ingrediente usato in molti procedimenti. Da gran…

OLIVE ASCOLANE A MODO MIO

Adoro da sempre le 'olive ascolane', sono uno stuzzichino piacevole e di notevole gradimento , così ho deciso di prepararle, anche perchè trovo quelle…

TORTA CUOR DI CUCINA

Mi capita spesso di mettermi in cucina con una voglia sfrenata di fare dolci, ma non sapere esattamente cosa. La cosa straordinaria è riuscire…

BACI DI DAMA

Un ottimo biscottino adatto ad ogni occasione che soddisfa i palati di grandi e piccini

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI