L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO AL LIMONE

1 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Arriva l'estate e con essa la voglia di cose fresche. Spesso nelle giornate afose preparo il gelato al limone con una ricetta veloce a base di acqua, zucchero e limone, gradito da tutta la famiglia!

Anche come dessert è l’ideale, sia dopo un pasto a base di pesce che di carne.

Quando mi trovo in costiera amalfitana faccio scorte di limoni, perché con quelli il mio gelato acquista un valore in più. A volte riempio di gelato le scorze dei limoni che ho premuto, l’effetto è molto carino.

D’altronde in cucina anche l’ occhio vuole la sua parte!

 

INGREDIENTI

220 g di zucchero
120 g di succo di limone
120 g di latte
2 albumi
230 g di acqua
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Cuocete per 5 minuti lo zucchero, il sale e l'acqua (circa 1 bicchiere e 1/2).

Unite il latte, il limone e mescolate.

Mettete il liquido nel frigorifero per 10 minuti e nel frattempo montate gli albumi a neve insieme allo zucchero.

Unite i due composti, versate il tutto nella gelatiera e lasciate refrigerare per 25 minuti.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CHEESECAKE AI TRE CIOCCOLATI

Esistono tanti tipi di cheesecake ai 3 cioccolati e di certo non sono io ad averla inventata. Da grande golosa di cioccolata, non potevo…

TARALLUCCI MODICANI

I biscotti della "nonna". Pochi ingredienti per creare questi biscotti che si sciolgono in bocca nonostante il loro aspetto tozzo.

BACI DI PANTELLERIA

I baci panteschi sono dolci tipici della meravigliosa isola siciliana di Pantelleria. I Baci, sono un gesto di saluto o comunque di affetto, per…

CASTAGNOLE

Questa ricetta è così semplice che anche i vostri bambini la potranno fare, basta una ciotola e un cucchiaio di legno.

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI