L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CIAMBELLONE BIANCO E NERO

9 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    8 persone

La prima volta che ho preparato questo fantastico ciambellone è stato per una bimba intollerante al lattosio. In questo dolce non viene usato il latte (ne altri tipi di latticini), ma bensì acqua.

Il risultato è spettacolare, di una sofficità incredibile! Anche povero di grassi, perche al posto del burro viene utilizzato olio di semi di girasoli. Ottimo come prima colazione accompagnato da un bel bicchiere di latte (per chi non è intollerante ovviamente) o una spremuta d’arance.

Lo preparo spesso, dato che mia figlia ha da poco smesso di prendere il biberon e la mattina vuole latte e cacao nella tazza con una bella fetta di torta! La preparazione è semplicissima e con pochi ingredienti.

 

INGREDIENTI

3 uova
250 gr di farina 00
250 gr di zucchero
130 ml di acqua
130 ml di olio di semi di girasoli
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di cacao amaro

PROCEDIMENTO

In una ciotola (o se avete una planetaria) lavorate le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose. Aggiungete a filo l’olio e l’acqua, setacciate la farina e aggiungetela anch’essa al composto. Per ultimo setacciate il lievito per dolci e aggiungetelo.

Imburrate e infarinate una tortiera con il buco per ciambella e versateci ¾ di composto e livellatelo. Aggiungete il cacao amaro setacciato al composto rimasto e mescolate per bene. Versate il composto al cacao nella tortiera formando dei ghirigori.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate il ciambellone per 35 minuti. Fate la prova stecchino e, una volta pronto, spegnete il forno lasciando ancora la tortiera dentro per 5 minuti con lo sportello mezzo aperto. Sfornate il ciambellone e lasciate raffreddare completamente prima di consumare.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite al posto del cacao amaro potete mettere nell’impasto gocce di cioccolato.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ARANCINA AL CIOCCOLATO

Perche' mangiare le arancine soltanto in versione salata?? Questa e' una versione dolce ai miei bambini piacciono molto ... ..... e perche' non provare…

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE

La glassa al cioccolato è la preparazione ideale per ricoprire o farcire tanti tipi di dolci come la famosa sacher torte viennese, semifreddi, profiteroles ,…

PASTICCINI ALLA MANDORLA

I biscotti di mandorla sono un'apoteosi di gusto e di bontà. Una raffinata prelibatezza! Questo sono tra i miei dolci preferiti, di quelli che…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI