L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO ALLE FRAGOLE SENZA GELATIERA

7 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Nelle calde giornate d’estate cosa c’è di meglio di una bella coppa di gelato alla frutta? Oggi vi propongo una ricetta semplicissima per fare un buon gelato alle fragole in casa ma... senza utilizzare la gelatiera!

Per la preparazione occorrono: fragole fresche, panna montata e zucchero a velo. Spesso lo preparo per i miei bimbi che adorano far merenda con un buon gelato fresco ma mi capita anche di proporlo come dessert per dopo la cena. Il risultato è davvero delizioso e soprattutto genuino!

 

INGREDIENTI

300 g di fragole
150 g di panna montata
100 g di zucchero a velo
qualche goccia di limone

PROCEDIMENTO

Mettete nel freezer un contenitore d’acciaio e un cucchiaio fino a quando si saranno gelati (almeno 1 ora).

Nel frattempo lavate le fragole, tagliatele a pezzi e mettetele in un frullatore. Tritate il tutto fino ad ottenere una cremosa purea.

Versatela nel contenitore d'acciaio che avete fatto raffreddare in precedenza e aggiungete lo zucchero a velo setacciato; aggiungete le gocce di limone e amalgamate.

Per ultimo aggiungete la panna montata mescolando delicatamente con il cucchiaio raffreddato. Trasferite il composto nel freezer e girate ogni 20/30 minuti fino a quando il gelato non si sarà rappreso (circa 2 ore).

CONSIGLI DELLO CHEF

Per renderlo ancora più gustoso aggiungete al vostro gelato artigianale qualche fragola tagliata e pezzetti.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

PAN DI MOJITO

Questa ricetta rappresenta la semplice "scommessa" di voler riprodurre in un dolce, il sapore e il profumo del famoso Mojito Drink. Esperimento perfettamente riuscito…

CIOCCOLATO E PERE

Un connubio perfetto..la dolcezza delle pere incontra l'amaro del cioccolato, l'aroma intenso dell 'amaretto avvolge il tutto in una delicata torta tutta da scoprire.

SEMIFREDDO AI MIRTILLI

E' un dolce che potrete preparate sia nello stampo da plum cake sia nei pirottini qualora vogliate fare delle porzioni singole. Non avendo l’abbattitore…

CIAMBELLA GLUTEN FREE R0SSELLA

Spesso mi capitano tra le mani delle ricette gluten free, o semplicemente adesso faccio  più attenzione ad esse... il mio pensiero corre tramite una…
Torta soffice al cioccolato

TORTA SOFFICE AL CIOCCOLATO

Un dolce soffice al cioccolato, molto goloso! Adatto da mangiare così semplicemente, o lo potete anche farcire con quello che più vi piace. Con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano