L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

INSALATA DI MOCETTA VALDOSTANA

14 Gennaio 2017 - Visite (3514)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

La Mocetta  è un salume tipico della Valle d ' Aosta, simile alla bresaola, molto magro in quanto non ha grassi.  Portiamo l 'allegria a tavola con un piatto veloce ,leggero ,ma molto sostanzioso. Potrete farne un piatto unico oppure un antipasto, a voi la scelta...

Ho preso spunto dallo scherzo di un amico per questo piatto e vista la fantasia ed i colori, si potrebbe anche chiamare....... "SCAGLIE DI MOCETTA VALDOSTANA SU LETTO DI BOSCO. .PRATI VERDI E ALI DI FARFALLE"

INGREDIENTI

150 gr Rucola
200 gr Mocetta valdostana
4 Funghi champignon
100 gr Grana padano
1 Limoni
2 cucchiaino Senape
5 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino Erba cipollina
1 q.b. Sale
1 q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Lavate i funghi velocemente e affettateli, su un largo piatto disponete la rucola a letto, adagiate le fettine di funghi, ora la Mocetta , che potete sostituire benissimo con la bresaola o carpaccio di manzo.

Fate un 'emulsione con il succo di limone, sale, pepe, erba cipollina tritata ,olio e la senape, condite il piatto , decorate con scaglie di grana come nella foto.

CONSIGLI DELLO CHEF

Consiglio questo piatto per i pranzi veloci nella stagione estiva.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI MERLUZZO.

Queste polpette sono semplici da preparare ma molto saporite. Ideali in ogni occasioni, soprattutto dove il pesce è il protagonista di una serata e…

TORTA SALATA CON CIPOLLE

Un mix di gusto,ingredienti che messi insieme hanno creato questa nuvola di gusto,che ha lasciato stupita anche me!!!!!

CUORI DI CHIACCHIERE AL PISTACCHIO

La ricetta delle chiacchiere sarebbe nata alla corte della Regina Savoia che, in vena di intrattenersi con i suoi ospiti, chiese al pasticcere di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI